Pomodori secchi al sole in essiccatoio

Cookinero 26 febbraio 2025

La differenza tra i pomodori secchi nell'essiccatore e quelli preparati nel forno è che nell'essiccatore elettrico non è necessario monitorare il processo di cottura. Anche se ci vorrà un po' più di tempo. Il piatto pronto può essere conservato in barattoli, creando così delle riserve per l'inverno. Per l'antipasto puoi usare le spezie e le erbe che preferisci, aggiungendo anche l'aglio per dare sapore. Scegliete olio d'oliva di qualità, acquistabile in qualsiasi supermercato.

Come cucinare Pomodori secchi al sole in essiccatoio

Passo 1

Pomodori secchi al sole in essiccatoio

Preparate i pomodori. Tagliare i pomodori a rondelle. Mettete i pomodori in uno scolapasta, cospargeteli di sale (circa 2,5 cucchiai) e lasciateli riposare per 30 minuti. Disporre i pomodori sui ripiani di un essiccatore elettrico. Accendere l'asciugatrice elettrica e lasciarla agire per 12-14 ore.

Passo 2

Pomodori secchi al sole in essiccatoio

Arrotolare i pomodori nei barattoli. Mettete i pomodori nei barattoli, cospargeteli con le erbe aromatiche italiane e il pepe. In una casseruola fate scaldare l'olio con gli spicchi d'aglio, senza però portarlo a ebollizione. Togliete l'aglio dall'olio e mettetelo sopra i pomodori nel barattolo. Versare l'olio caldo nel barattolo con i pomodori. Aggiungere l'aceto balsamico. Avvitare il coperchio e mettere il barattolo in frigorifero.

Recensioni: 0

0 Valutazione complessiva
5
0
4
0
3
0
2
0
1
0

Hai già preparato questa ricetta? Dì cosa ne pensi.

Scrivi una recensione

Verrà visualizzato nel commento.
La tua recensione deve contenere almeno 50 caratteri.
Categorie Menu Ricette
Superiore