Vareniki con ricotta e ciliegie

Cookinero 9 gennaio 2023

Gli gnocchi con ricotta e ciliegie ti aiuteranno a vendere con successo questi prodotti se improvvisamente, per caso, rimangono non reclamati nel tuo frigorifero. E in generale un piatto del genere può essere definito ideale a tutti gli effetti: è sostanzioso, gustoso, facile da preparare e di solito piace a tutti, compresi i palati più esigenti. Completate gli gnocchi con ricotta e ciliegie con panna densa naturale o, meglio ancora, con la panna acida “corretta” del mercato dei grassi e cercate di immergervi completamente in una combinazione di sapori sorprendentemente armoniosa, dimenticando per un po 'le diete. Dopotutto, se lo vuoi davvero, allora puoi sicuramente!

Come cucinare Vareniki con ricotta e ciliegie

Passo 1

Vareniki con ricotta e ciliegie

Preparare l'impasto per gnocchi con ricotta e ciliegie. Setacciare la farina e il sale attraverso un setaccio fine in una ciotola capiente. Versare gradualmente acqua tiepida al centro dello scivolo, impastando l'impasto con una forchetta.

Passo 2

Vareniki con ricotta e ciliegie

Quindi impastare con le mani l'impasto per gli gnocchi (dovrebbe essere molto morbido). Aggiungere altra acqua se necessario. Arrotolare l'impasto in una palla e metterlo in una ciotola. Coprite con pellicola trasparente e lasciate riposare per 40 minuti a temperatura ambiente.

Passaggio 3

Vareniki con ricotta e ciliegie

Mentre la pasta riposa, preparate il ripieno per gli gnocchi. Lavate le ciliegie e privatele del nocciolo. Sbattere leggermente la ricotta con una forchetta con tuorlo e zucchero. Aggiungere le ciliegie e mescolare.

Passaggio 4

Vareniki con ricotta e ciliegie

Stendere la pasta per gnocchi su un tavolo spolverato di farina in uno strato sottile. Con un bicchiere o uno stampo ritagliate dei cerchi di 5 cm di diametro, mettete al centro di ognuno un po' di ripieno e pizzicate il bordo con un codino.

Passaggio 5

Vareniki con ricotta e ciliegie

Portare a ebollizione una grande quantità di acqua potabile in un'ampia casseruola (gli gnocchi dovrebbero galleggiare liberamente). Aggiungere il sale e mescolare. Ridurre il calore a medio.

Passaggio 6

Immergi gli gnocchi con la ricotta e le ciliegie in acqua bollente. Far bollire 3-4 minuti dopo essere saliti in superficie. Scolare gli gnocchi finiti in uno scolapasta e lasciare scolare il liquido. Dividi tra i piatti. Può essere servito con panna acida.

Recensioni: 0

0 Valutazione complessiva
5
0
4
0
3
0
2
0
1
0

Hai già preparato questa ricetta? Dì cosa ne pensi.

Scrivi una recensione

Verrà visualizzato nel commento.
La tua recensione deve contenere almeno 50 caratteri.
Categorie Menu Ricette
Superiore