Maccheroni e formaggio

Cookinero 8 apr 2025

Il secondo piatto più popolare in Italia dopo la pizza è, ovviamente, la pasta! Esiste un'enorme varietà di prodotti di pasta, di diverse dimensioni e forme, che ti consente di modificare i tuoi capolavori culinari! La pasta è un alimento ricco di carboidrati. Grazie a questo, una porzione di pasta può saziarti a lungo! La salsa a base di latte, farina e l'aggiunta di formaggio grattugiato rendono il piatto ancora più tenero!

Come cucinare Maccheroni e formaggio

Passo 1

Maccheroni e formaggio

Grattugiare il formaggio con una grattugia a fori grossi.

Passo 2

Maccheroni e formaggio

Lessare la pasta in una pentola. Cuocerli al dente, 5-7 minuti dopo che l'acqua bolle, cioè non completamente.

Passo 3

Maccheroni e formaggio

Prendete una padella e fate sciogliere il burro. Aggiungere la farina di frumento nella padella.

Passo 4

Maccheroni e formaggio

Versare il latte nella pentola. Mescolare tutti gli ingredienti in una padella fino a ottenere un composto liscio.

Passo 5

Maccheroni e formaggio

Aggiungere il formaggio grattugiato nella padella e mescolare.

Passo 6

Maccheroni e formaggio

Aggiungere la pasta bollita nella padella. Mescolate bene il tutto e fate rosolare per un po' a fuoco basso. Ricordatevi di mescolare di tanto in tanto per evitare che la pasta si attacchi alla padella.

Maccheroni e formaggio - Domande frequenti su ingredienti, tempi di cottura e conservazione

Sì! Il Cheddar è classico, ma puoi sperimentare con Gruyère, Monterey Jack o anche un mix per più gusto. Evita il formaggio grattugiato preconfezionato perché non si scioglie bene.
Sostituisci la farina di grano con farina senza glutine o amido di mais e usa pasta senza glutine. Assicurati che tutti gli altri ingredienti, come burro e formaggio, siano certificati senza glutine.
Conserva in un contenitore ermetico in frigorifero per 3-4 giorni. Riscalda delicatamente sul fornello con un goccio di latte per ridare cremosità.
Sì, ma la consistenza potrebbe cambiare leggermente. Congela in porzioni per un massimo di 2 mesi. Scongela in frigorifero una notte e riscalda con altro latte o formaggio per rinfrescare.
Usa alternative alla pasta povere di carboidrati come cavolfiore in fioretti o noodles shirataki. Riduci la farina o sostituiscila con un addensante a basso contenuto di carboidrati come la gomma di xantano.
Prova spezie come paprika, senape in polvere o una punta di pepe di Caienna. Aggiunte come pancetta cotta, cipolle saltate o pangrattato danno una grana e un sapore incredibili.
Sì! Usa burro vegetale, formaggio e latte vegetale (come mandorla o avena). Il lievito alimentare può aggiungere un sapore di formaggio se necessario.
Usa formaggio grattugiato fresco (non preconfezionato) ed evita di surriscaldare la salsa. Togli la pentola dal fuoco prima di aggiungere il formaggio per una scioglitura più omogenea.

Recensioni: 0

0 Valutazione complessiva
5
0
4
0
3
0
2
0
1
0

Hai già preparato questa ricetta? Dì cosa ne pensi.

Scrivi una recensione

Verrà visualizzato nel commento.
La tua recensione deve contenere almeno 50 caratteri.
Categorie Menu Ricette
Superiore