Dolce pasquale con frutta candita

Cookinero 13 marzo 2025

Il kulich apparve nella Rus' molto prima del cristianesimo e veniva servito come dolcetto durante le feste dopo i rituali associati alla primavera e alla fertilità. Anche il nome di questo piatto può essere tradotto come "figlio del sole", il che rivela l'essenza del sacrificio di un pane speciale per un buon raccolto. Con l'avvento della nuova fede, il significato di questa prelibatezza cambiò: ora la torta pasquale simboleggia la presenza invisibile di Cristo e dovrebbe stare al centro della tavola. Esistono numerose ricette di dolci. Tra questi, un posto degno è occupato dal dolce pasquale con canditi e uvetta.

Come cucinare Dolce pasquale con frutta candita

Passo 1

Dolce pasquale con frutta candita

Preparare l'impasto. Mettete una pentola con il latte sul fuoco basso e fatelo riscaldare finché non diventa caldo, ma non bollente. Mentre il latte si scalda, mescolate metà della farina con il lievito. Poi versate il latte, mescolando continuamente il composto. Dovrebbe essere piuttosto liquido. Coprite l'impasto con un canovaccio e lasciatelo riposare per 30 minuti in un luogo caldo e asciutto.

Passo 2

Dolce pasquale con frutta candita

Impastare la pasta. Per prima cosa, separare i tuorli dagli albumi. Mescolare i tuorli con la vaniglia e lo zucchero fino a formare un composto omogeneo e arioso, quindi montare gli albumi a neve in una ciotola separata. Aggiungere i tuorli all'impasto e mescolare, quindi aggiungere il sale, il burro e gli albumi uno alla volta, mescolando continuamente. Aggiungere la farina a porzioni e impastare. Copritelo con un asciugamano e lasciatelo riposare per 60 minuti.

Passo 3

Dolce pasquale con frutta candita

Prepara dei dolci pasquali. Aggiungere all'impasto l'uvetta e i canditi, mescolare e lasciare riposare per 10 minuti, nel frattempo preparare gli stampi per dolci. Distribuire l'impasto negli stampi e lasciare riposare per altri 5-10 minuti. Preriscaldate il forno a 100 gradi e cuocete le torte a questa temperatura per 10 minuti, poi aumentate la temperatura a 180 gradi e cuocete per 40 minuti.

Recensioni: 0

0 Valutazione complessiva
5
0
4
0
3
0
2
0
1
0

Hai già preparato questa ricetta? Dì cosa ne pensi.

Scrivi una recensione

Verrà visualizzato nel commento.
La tua recensione deve contenere almeno 50 caratteri.
Categorie Menu Ricette
Superiore