Succo di ribes nero

Cookinero 15 mar 2025

Il ribes nero dovrebbe essere assolutamente presente nel menù di chi ha a cuore la propria salute. Questa gustosa bacca è ricca di vitamine A, C, E, K, del gruppo B, antiossidanti, pectine, minerali e oli essenziali, i cui benefici sono difficilmente sopravvalutabili. Dai ribes neri (congelati o freschi) si può ricavare un ricco black mors, una bevanda curativa che rafforza il sistema immunitario e l'organismo. Vi proponiamo una ricetta in cui le bacche non necessitano di cottura per preservare tutte le vitamine.

Come cucinare Succo di ribes nero

Passo 1

Succo di ribes nero

Frullare le bacche con un pestello di legno o con un frullatore e versarle in un contenitore adatto.

Passo 2

Succo di ribes nero

Versare acqua calda sulla purea di frutti di bosco, aggiungere zucchero o miele alla bevanda alla frutta e mescolare. L'acqua deve essere calda, in modo che lo zucchero o il miele possano sciogliersi facilmente.

Passo 3

Succo di ribes nero

Filtrare le bacche attraverso un colino. Il succo di ribes è pronto. Servitelo freddo.

Succo di ribes nero - Domande frequenti su ingredienti, tempi di cottura e conservazione

Sì, i ribes neri surgelati vanno benissimo. Scongelali prima di frullarli e potrebbero rilasciare più succo, quindi regola la quantità di acqua o dolcificante se necessario.
Puoi usare alternative come lo sciroppo d'acero, il nettare d'agave o la stevia per opzioni meno caloriche. Aggiusta a piacere.
Conservalo in un contenitore ermetico per un massimo di 3 giorni. Mescola prima di servire se si separa.
Assolutamente sì! Salta il dolcificante o usa un'opzione keto come l'eritritolo o la frutta del monaco.
Usa una garza o un sacchetto per latte vegetale a maglia fine per risultati più lisci, strizzando delicatamente per estrarre più succo possibile.
Sì, puoi congelarlo negli stampi per ghiaccio o in contenitori ermetici per un massimo di 3 mesi. Scongela in frigo prima di servire.
Aggiungi un goccio di succo di limone o qualche foglia di menta fresca per una nota rinfrescante.
Sì, basta assicurarti che il dolcificante (come lo sciroppo d'acero o l'agave) sia adatto ai vegani.
Certo! Mescolalo con acqua frizzante o soda per una bevanda leggera e gassata.

Recensioni: 0

0 Valutazione complessiva
5
0
4
0
3
0
2
0
1
0

Hai già preparato questa ricetta? Dì cosa ne pensi.

Scrivi una recensione

Verrà visualizzato nel commento.
La tua recensione deve contenere almeno 50 caratteri.
Categorie Menu Ricette
Superiore