Gnocchi al vapore

Cookinero 30 marzo 2025

Per preparare i ravioli al vapore, avrete bisogno di kefir con un contenuto di grassi del 3,2%. Non deve contenere coloranti, aromi o altri additivi. L'impasto fatto con il kefir sarà tenero e soffice. Come ripieno è possibile utilizzare frutti di bosco freschi o congelati (fragole, ciliegie).

Come cucinare Gnocchi al vapore

Passo 1

Gnocchi al vapore

Preparare l'impasto. Mescolare la farina e il kefir in un contenitore profondo fino a ottenere un composto liscio. Aggiungere l'uovo, il sale e la soda al composto liquido. Mescolare bene tutti questi ingredienti. Impastare la pasta per preparare i ravioli al vapore. Dovrebbe risultare morbido e tenero. Mettete l'impasto in una ciotola, coprite con un tovagliolo e lasciate riposare per 30 minuti.

Passo 2

Gnocchi al vapore

Preparare gli gnocchi. Stendete l'impasto ottenuto in uno strato sottile e ricavatene dei cerchi. Disporre qualche ciliegia su ogni piadina e cospargere con lo zucchero. Formare un raviolo.

Passo 3

Gnocchi al vapore

Cuocere a vapore per 5 minuti.

Passo 4

Gnocchi al vapore

Per servire i ravioli al vapore con le ciliegie, utilizzare la panna acida.

Recensioni: 0

0 Valutazione complessiva
5
0
4
0
3
0
2
0
1
0

Hai già preparato questa ricetta? Dì cosa ne pensi.

Scrivi una recensione

Verrà visualizzato nel commento.
La tua recensione deve contenere almeno 50 caratteri.
Categorie Menu Ricette
Superiore