Khachapuri a strati nel forno

Cookinero 7 apr 2025

Esistono moltissime varianti per preparare il khachapuri! Possono variare non solo l'impasto e il ripieno, ma anche la forma. Le più famose sono quelle rotonde e a forma di barca. Se decidete di preparare il khachapuri con il formaggio ricavato dalla pasta sfoglia, piegatela a forma di busta. Puoi scegliere il formaggio in base ai tuoi gusti. Vi proponiamo la ricetta per preparare il khachapuri a strati nel forno, ripieno del formaggio georgiano più famoso: il suluguni.

Come cucinare Khachapuri a strati nel forno

Passo 1

Khachapuri a strati nel forno

Preparare l'impasto. Mescolare la farina con il burro. A parte, sbattete le uova, l'aceto e il sale in acqua fredda e mescolate. Aggiungere il liquido alla farina e mescolare. Non impastare l'impasto, ma sollevalo da diversi lati e premilo con le mani verso il centro, creando strati fino a quando non diventa liscio. Ci vorranno circa 15 minuti. Avvolgere nella pellicola e riporre in frigorifero per 2 ore.

Passo 2

Khachapuri a strati nel forno

Mentre l'impasto riposa, preparate il ripieno al formaggio. In una ciotola mescolate il formaggio grattugiato, l'uovo e il burro. Lascialo sul tavolo.

Passo 3

Khachapuri a strati nel forno

Preparare il khachapuri per la cottura. Stendete la pasta sottile su una superficie infarinata e dividetela in quadrati. Disporre il ripieno al centro di ogni quadrato, evitando i bordi della pasta. Ripiegare gli angoli dell'impasto per formare un quadrato e premere per sigillare. Bucherellare l'impasto in più punti con una forchetta per far uscire l'aria.

Passo 4

Khachapuri a strati nel forno

Disponete le torte pronte su una teglia con la chiusura rivolta verso il basso e cuocetele in forno a 200 gradi per 20 minuti.

Passo 5

Khachapuri a strati nel forno

Servire il khachapuri su un grande piatto da portata. In Georgia non sono accettate candidature individuali. Tutti i piatti vengono disposti su un tavolo comune e, se necessario, suddivisi in porzioni.

Khachapuri a strati nel forno - Domande frequenti su ingredienti, tempi di cottura e conservazione

Sì, puoi sostituire con feta, mozzarella o un mix dei tuoi formaggi preferiti, ma il tradizionale khachapuri georgiano usa solitamente formaggio sulguni o imeruli per autenticità.
Conserva gli avanzi in un contenitore ermetico in frigorifero per massimo 3 giorni. Riscalda in forno o tostapane per una consistenza migliore.
Sì, questa ricetta è vegetariana perché non contiene carne. Assicurati che il formaggio sia adatto ai vegetariani se necessario.
Assolutamente! Prepara l'impasto fino a 24 ore prima e conservalo in frigorifero fino al momento dell'uso.
Sostituisci la farina normale con un mix di farine senza glutine, ma tieni presente che la consistenza potrebbe essere leggermente diversa.
Sì, assembla le torte, disponile su una teglia per congelarle singolarmente, poi trasferiscile in un sacchetto per freezer. Cuoci direttamente da congelato, aggiungendo qualche minuto in più.
Il khachapuri si abbina bene con insalate fresche, verdure sott'aceto o una leggera salsa allo yogurt per intingere.
Regola le dimensioni dei quadrati di pasta e la quantità di ripieno in base alle tue esigenze. Le torte più piccole potrebbero richiedere meno tempo di cottura.
Assicurati di stendere la pasta delicatamente per creare strati senza lavorarla troppo. Lasciarla riposare in frigorifero aiuta a renderla più liscia.
Sì, la pasta sfoglia già pronta può farti risparmiare tempo, anche se la consistenza sarà più friabile rispetto alla tradizionale pasta stratificata del khachapuri.

Recensioni: 0

0 Valutazione complessiva
5
0
4
0
3
0
2
0
1
0

Hai già preparato questa ricetta? Dì cosa ne pensi.

Scrivi una recensione

Verrà visualizzato nel commento.
La tua recensione deve contenere almeno 50 caratteri.
Categorie Menu Ricette
Superiore