Polpette con salsa agrodolce

Cookinero 5 dicembre 2022

È molto ragionevole trasformare immediatamente il resto della carne macinata in polpette o polpette già pronte, che in qualsiasi momento possono essere riscaldate anche nel brodo, anche nel sugo.

Come cucinare Polpette con salsa agrodolce

Passo 1

Preriscaldare il forno a 180 C. Rivestire una teglia con carta da forno o pellicola. Lubrificare la lamina con olio vegetale.

Passo 2

Preparare le polpette. Tritare finemente l'aglio e il prezzemolo, grattugiare il formaggio su una grattugia fine. Mescolare la carne macinata con la semola, l'aglio, le erbe aromatiche e il formaggio, condire con sale e pepe e mescolare bene con una forchetta o con le mani.

Passaggio 3

Formare delle polpette del diametro di 2,5 cm, adagiarle su una teglia in modo che non si tocchino. Spennellare con olio vegetale usando un pennello. Cuocere 12-15 minuti, fino a doratura.

Passaggio 4

Lascia raffreddare le polpette e trasferiscile in un unico strato su un tagliere che si adatterà al congelatore. Congelare per 30-40 minuti, quindi trasferire in un sacchetto di plastica (preferibilmente con una cerniera) e conservare nel congelatore per un massimo di 30 giorni.

Passaggio 5

Preparare la salsa. Tritare finemente la cipolla. Scaldare l'olio in una padella o in una padella profonda e soffriggere la cipolla a fuoco moderato fino a quando non si ammorbidisce, 5 minuti. Aggiungere i pomodori, la marmellata di albicocche, lo zucchero, la salsa Worcestershire, la senape e i peperoncini piccanti. Portare a ebollizione la salsa, ridurre il fuoco e cuocere a fuoco lento fino a quando non si addensa, circa 15 minuti. Raffreddare a temperatura ambiente, dividere in contenitori e congelare. La salsa si conserva nel congelatore per un massimo di 30 giorni.

Passaggio 6

Prima di servire, scaldare la salsa in una teglia con coperchio a fuoco moderato, mescolando di tanto in tanto. Immergere le polpette surgelate nella salsa bollita e scaldare a fuoco moderato per 15-20 minuti.

Passaggio 7

Servire le polpette con purè di patate o riso bollito.

Recensioni: 0

0 Valutazione complessiva
5
0
4
0
3
0
2
0
1
0

Hai già preparato questa ricetta? Dì cosa ne pensi.

Scrivi una recensione

Verrà visualizzato nel commento.
La tua recensione deve contenere almeno 50 caratteri.
Categorie Menu Ricette
Superiore