Costine di maiale in agrodolce

Cookinero 5 novembre 2022

Come cucinare Costine di maiale in agrodolce

Passo 1

Tagliare le costine in porzioni, condire con sale e pepe, mettere in un sacchetto a chiusura lampo, irrorare con olio vegetale, lasciare per almeno 1 ora.

Passo 2

Costine di maiale in agrodolce

Preparare la salsa: sbucciare e tritare la cipolla e l'aglio il più finemente possibile, metterli in una casseruola o padella, irrorare con olio vegetale e far sobbollire un po' a fuoco basso.

Passaggio 3

Versare l'aceto e il succo di ananas nella cipolla, aggiungere il pimento e 0,5 cucchiaini. salare, portare a bollore, cuocere a fuoco basso fino a quando il volume si sarà ridotto di 1/3.

Passaggio 4

Costine di maiale in agrodolce

Accendi i carboni nel braciere: dovrebbero bruciarsi bene ed essere coperti di cenere grigia. Scaldare la griglia, ungere. Mettere le costine sulla griglia e cuocere, rigirandole una volta ogni 1 minuto, 10 minuti.

Passaggio 5

Costine di maiale in agrodolce

Prendete uno spazzolino di silicone dal manico lungo e iniziate a ungere le costine con la salsa (una piccola quantità in modo che non goccioli sulla brace). Friggere le costine per altri 10-15 minuti, girandole e spennellandole ogni 2 minuti circa. Servire caldo con un'insalata verde.

Costine di maiale in agrodolce - Domande frequenti su ingredienti, tempi di cottura e conservazione

Sì, puoi sostituire l'aceto di sidro di mele o l'aceto di riso all'aceto normale. Offriranno un profilo aromatico leggermente più delicato.
Se non hai succo d'ananas, puoi usare succo d'arancia o una miscela di succo di mela e una piccola quantità di succo di limone per replicare la dolcezza e l'acidità.
Le costolette avanzate possono essere conservate in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 3-4 giorni. Assicurati che si raffreddino completamente prima di conservarle.
Sì, puoi congelare le costolette cotte. Lascia che si raffreddino completamente, quindi avvolgile strettamente nella pellicola trasparente e mettile in un sacchetto per congelatore. Possono essere congelate per un massimo di 2-3 mesi. Scongelale completamente in frigorifero prima di riscaldarle.
Riscalda le costolette in forno a 160°C coperte con carta stagnola fino a quando non sono ben calde, oppure in una padella a fuoco medio con un goccio d'acqua o brodo per mantenerle umide. Puoi anche usare il microonde, ma questo metodo è più incline a farle seccare.
Assolutamente! Preriscalda il forno a 190°C. Disponi le costolette marinate su una teglia rivestita con carta forno o alluminio e cuoci in forno per 20-25 minuti, quindi spennella con la salsa agrodolce e cuoci per altri 10-15 minuti, o finché non sono cotte e glassate. Girale e spennellale più volte.
Per rendere la salsa più dolce, aggiungi un cucchiaio di miele o zucchero di canna. Per un sapore più aspro, aumenta leggermente la quantità di aceto.
Le costolette di maiale agrodolci si abbinano bene con riso, noodles, verdure saltate, insalata di cavolo o un'insalata verde fresca.

Recensioni: 0

0 Valutazione complessiva
5
0
4
0
3
0
2
0
1
0

Hai già preparato questa ricetta? Dì cosa ne pensi.

Scrivi una recensione

Verrà visualizzato nel commento.
La tua recensione deve contenere almeno 50 caratteri.
Categorie Menu Ricette
Superiore