Torta al limone

Cookinero 16 apr 2025

L'unica cosa più popolare della torta di ricotta è probabilmente la torta al limone. La torta al limone non è solo un dessert gustoso, ma anche salutare, poiché questo agrume contiene una grande quantità di vitamine. La ricetta di questo dolce classico è molto semplice. Bisogna cuocere i muffin in forno per mezz'ora. Andrà bene qualsiasi tipo di limone, l'importante è che sia maturo e fresco.

Come cucinare Torta al limone

Passo 1

Torta al limone

Iniziate a preparare l'impasto. Per fare questo, sbattete le uova con lo zucchero in una ciotola profonda, utilizzando una frusta elettrica. Mescolare separatamente la farina e il lievito. Aggiungere la farina al composto di uova e mescolare. Poi versate il burro fuso e mescolate fino a ottenere un composto liscio.

Passo 2

Torta al limone

Preparare il ripieno al limone. Grattugiate la scorza di un limone. Spremere il succo di limone. Aggiungere il succo e la scorza all'impasto e mescolare.

Fase 3

Torta al limone

Prepara dei dolcetti. Versate l'impasto negli stampini per muffin, riempiendoli fino a metà. Cuocere in forno per 25-30 minuti. Togliete i muffin dagli stampi, lasciateli raffreddare e serviteli. Buon appetito!

Torta al limone - Domande frequenti su ingredienti, tempi di cottura e conservazione

Anche se il succo di limone fresco dà il sapore migliore, puoi sostituirlo con succo di limone confezionato in caso di necessità. Usa la stessa quantità, ma se possibile aggiungi un po' più di scorza per un gusto più vivace.
Conserva i muffin raffreddati in un contenitore ermetico a temperatura ambiente fino a 3 giorni o in frigo fino a 5 giorni. Per conservarli più a lungo, congelali (vedi i consigli sotto sul congelamento).
Sì! Sostituisci la farina normale con una miscela senza glutine in rapporto 1:1. Assicurati che anche il lievito sia senza glutine. La consistenza potrebbe variare leggermente, ma saranno comunque deliziosi.
Lascia raffreddare completamente i muffin, poi avvolgili singolarmente nella pellicola trasparente e mettili in un sacchetto per il freezer. Congelali fino a 3 mesi. Scongelali a temperatura ambiente o scaldali brevemente al microonde quando vuoi mangiarli.
Sì, oli neutri come quello vegetale o di colza possono essere usati al posto del burro fuso in rapporto 1:1. Tieni presente che il burro aggiunge ricchezza, quindi il sapore potrebbe cambiare leggermente.
Inserisci uno stuzzicadenti al centro di un muffin: se esce pulito o con solo qualche briciola, sono pronti. La superficie dovrebbe essere leggermente dorata e tornare su se premuta.
Assolutamente sì! Versa l’impasto in uno stampo per plumcake da 23x13 cm imburrato e cuoci a 175°C per 45-55 minuti, controllando la cottura con uno stuccicadenti.
Prova a mescolare semi di papavero, mirtilli o una granella prima della cottura. Una semplice glassa al limone (zucchero a velo + succo di limone) versata dopo il raffreddamento aggiunge dolcezza.
Mescolare troppo l’impasto o usare troppa farina può renderli densi. Mescola solo fino a quando gli ingredienti sono incorporati e setaccia la farina con un cucchiaio prima di misurarla per evitare di compattarla.

Recensioni: 0

0 Valutazione complessiva
5
0
4
0
3
0
2
0
1
0

Hai già preparato questa ricetta? Dì cosa ne pensi.

Scrivi una recensione

Verrà visualizzato nel commento.
La tua recensione deve contenere almeno 50 caratteri.
Categorie Menu Ricette
Superiore