Manti con carne e cavolo cinese

Cookinero 15 marzo 2025

Questo piatto ha una sua festa, che si celebra il 25 novembre. I manti, succulenti, sostanziosi e deliziosi, vengono preparati con trifoglio, aglio selvatico, mele cotogne, cavolo e persino pilaf. Esistono anche le cosiddette manti "topo". Ma non allarmatevi: il loro nome non è dovuto al loro contenuto dubbio, ma alle loro dimensioni ridotte.

Come cucinare Manti con carne e cavolo cinese

Passo 1

Manti con carne e cavolo cinese

Versare l'acqua sulla farina setacciata e aggiungere il sale. Mescolare l'impasto prima con una forchetta e poi con le mani. Cospargere il tavolo con la farina e trasferire l'impasto. Impastare fino a ottenere un impasto liscio.

Passo 2

Manti con carne e cavolo cinese

Formate una palla con l'impasto e mettetela in una ciotola. Coprite con pellicola trasparente e mettete in frigo per un'ora.

Passo 3

Manti con carne e cavolo cinese

Per il ripieno, mescolare la carne macinata con le cipolle, le patate e il cavolo. Aggiungere la salsa di pomodoro e mescolare bene.

Passo 4

Manti con carne e cavolo cinese

Formate un salsicciotto con l'impasto e dividetelo in parti uguali. Stendete la pasta sottile (circa 2 mm di spessore). Mettere un cucchiaio di ripieno al centro di ogni piadina. Crea manti.

Passo 5

Manti con carne e cavolo cinese

Cuocere i manti in acqua bollente per circa 10 minuti.

Recensioni: 0

0 Valutazione complessiva
5
0
4
0
3
0
2
0
1
0

Hai già preparato questa ricetta? Dì cosa ne pensi.

Scrivi una recensione

Verrà visualizzato nel commento.
La tua recensione deve contenere almeno 50 caratteri.
Categorie Menu Ricette
Superiore