Cavolo con peperone e cipolla per l'inverno

Cookinero 13 mar 2025

Questo piatto di verdure contiene molte vitamine e microelementi. Bastano solo 20 minuti per prepararlo e vi delizierà e rafforzerà il vostro corpo per tutto l'inverno!

Come cucinare Cavolo con peperone e cipolla per l'inverno

Passo 1

Cavolo con peperone e cipolla per l'inverno

Tritare il cavolo rosso.

Passo 2

Cavolo con peperone e cipolla per l'inverno

Grattugiare le carote con una grattugia a fori grossi.

Passo 3

Cavolo con peperone e cipolla per l'inverno

Togliete il picciolo e i semi dal peperone e tagliatelo a cubetti.

Passo 4

Cavolo con peperone e cipolla per l'inverno

Tagliare la cipolla a semianelli sottili.

Passo 5

Cavolo con peperone e cipolla per l'inverno

Mettete tutte le verdure in una ciotola profonda e aggiungete sale, spezie e zucchero.

Passo 6

Cavolo con peperone e cipolla per l'inverno

Aggiungere alle verdure l'aceto, l'olio vegetale, 100 ml di acqua e mescolare bene tutti gli ingredienti.

Passo 7

Cavolo con peperone e cipolla per l'inverno

Mettere l'insalata in un contenitore sterilizzato. Lasciare marinare per 24 ore.

Cavolo con peperone e cipolla per l'inverno - Domande frequenti su ingredienti, tempi di cottura e conservazione

Sì, il cavolo cappuccio verde può essere usato al posto di quello rosso, anche se il sapore potrebbe risultare leggermente più delicato e il colore meno vivace nel piatto finale.
Se conservata in un contenitore ermetico, questa insalata di cavolo si mantiene fresca in frigorifero fino a 2 settimane, permettendo ai sapori di amalgamarsi perfettamente col tempo.
Questa ricetta è naturalmente povera di carboidrati, soprattutto se riduci o elimini lo zucchero, rendendola perfetta per chi segue una dieta chetogenica o low-carb.
Questa insalata versatile si abbina benissimo a carni alla griglia, come topping per i tacos, o anche come contorno croccante per panini e hamburger, aggiungendo sapore e consistenza.
Non è consigliato congelarla perché le verdure diventerebbero molli una volta scongelate, alterando significativamente la freschezza e croccantezza dell'insalata.
L'aceto di mele o quello di vino bianco sono scelte eccellenti per questa insalata, offrendo un buon equilibrio tra acidità e sapore, ma puoi usare qualsiasi tipo di aceto preferisci.
Per ridurre il piccante, basta eliminare le spezie o i peperoncini e puntare sui peperoni dolci, ottenendo così un sapore più delicato ma comunque gustoso.
Certo, la ricetta può essere facilmente ridotta. Mantieni lo stesso rapporto tra verdure e condimento per assicurarti che l'insalata sia ben equilibrata e saporita.

Recensioni: 0

0 Valutazione complessiva
5
0
4
0
3
0
2
0
1
0

Hai già preparato questa ricetta? Dì cosa ne pensi.

Scrivi una recensione

Verrà visualizzato nel commento.
La tua recensione deve contenere almeno 50 caratteri.
Categorie Menu Ricette
Superiore