- Casa
- Ricette
-
Categorie
- Raccolta di ricette (662)
- Ci sono allergeni comuni (531)
- Appena (534)
- Ricetta impressionante (407)
- Piatti caldi per il nuovo anno (186)
- Stagione dell'aglio (180)
- Stagione delle carote (121)
- Stagione delle patate (89)
- Ricetta con video (98)
- In 30 minuti (163)
- Portate principali di farina (72)
- Stagione verde (176)
- Non contiene allergeni comuni (137)
- L'isola (126)
- A basso contenuto calorico (153)
- Stagione del pomodoro (94)
- Spuntino (87)
- Di
- Contatto
Bignè capovolti alla fragola

Descrizione
Questo è il mio primo vero tentativo di fare i bignè. La loro particolarità è che il bianco è tagliato a metà, dove la crema è posta su una metà e le bacche sull'altra. E sebbene siano tutt'altro che ideali, sono usciti molto gustosi. La crema qui è piuttosto semplice, ma molto raffinata: panna montata con cioccolato bianco.
Istruzioni di cottura passo dopo passo
Passo 1
In una casseruola portare ad ebollizione l'acqua, lo zucchero e il burro, togliere dal fuoco.
Passo 2
Versare la farina e mescolare molto bene con una spatola di legno in modo che l'impasto sia omogeneo e plastico. Rimettete la casseruola sul fuoco e continuate a mescolare per un altro paio di minuti. L'impasto si asciugherà e sarà possibile raccoglierlo in una palla.
Passaggio 3
Sbattete le uova con una frusta e filtratele con un colino. Trasferire l'impasto nella ciotola dell'impastatrice e, aggiungendo gradualmente le uova, mescolare l'impasto con l'ugello di una spatola. L'impasto deve essere omogeneo, liscio e in consistenza assomigliare alla panna acida sottile.
Passaggio 4
Trasferite l'impasto in una tasca da pasticcere dotata di bocchetta tonda larga. Posizionare strisce della stessa lunghezza su un tappetino in silicone. Spennellare la parte superiore dei bignè con l'uovo sbattuto e passarci sopra le strisce con una forchetta. Cuocere fino a doratura sicura a 180-200 gradi. I miei sono risultati abbastanza leggeri, è meglio cuocerli più a lungo. Una volta fredda tagliarla a metà nel senso della lunghezza.
Passaggio 5
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria con l'aggiunta di 30 g di panna. Raffreddare leggermente, mescolando molto accuratamente. Montare la panna a cime morbide e incorporare il cioccolato bianco. Sbattere fino a quando le cime mantengono molto bene la loro forma. Versare la crema in una tasca da pasticcere munita di beccuccio a stella e adagiarla sul fondo dell'eclair. Coprire con la parte superiore e guarnire con fragole tritate.
Ingredienti
Recensioni: 0
Hai già preparato questa ricetta? Dì cosa ne pensi.
Scrivi una recensione
Ricette correlate

Cestini con salsa di mele e crema proteica
Cestini dell'infanzia: quanto sono deliziosi! La mia ricetta è leggermente diversa, ma non per questo meno gustosa. Invece di marmellata, ho preso la salsa di mele. Provalo, queste torte da noi sono andate esaurite molto velocemente...

Paneer con spinaci (paneer palak)
Questo è un piatto indiano, molto piccante e molto gustoso.

Torte biscotto "Margherite" con crema pasticcera e panna
Le torte sono ricoperte di panna montata e all'interno c'è una sorpresa: un centro di crema pasticcera.

Cestini con salsa di mele e crema proteica
Cestini dell'infanzia: quanto sono deliziosi! La mia ricetta è leggermente diversa, ma non per questo meno gustosa. Invece di marmellata, ho preso la salsa di mele. Provalo, queste torte da noi sono andate esaurite molto velocemente...

Paneer con spinaci (paneer palak)
Questo è un piatto indiano, molto piccante e molto gustoso.

Torte biscotto "Margherite" con crema pasticcera e panna
Le torte sono ricoperte di panna montata e all'interno c'è una sorpresa: un centro di crema pasticcera.