Marmellata

La parola francese "marmelade" evoca in noi esclusivamente emozioni piacevoli. In generale, questa parola ha fatto molta strada, lungo la quale è possibile ripercorrere la storia del dessert. In Francia arrivò dal portoghese (in Portogallo questo era il nome della marmellata di mele cotogne) e in Portogallo dalla parola greca melimelon, che significa "mela di miele".
Come cucinare Marmellata
Passo 1

Mettete i mirtilli rossi in una casseruola, aggiungete 50 ml di acqua e mettete la casseruola a fuoco basso. Cuocere per 7 minuti dopo l'ebollizione.
Passo 2

Togliete i mirtilli rossi dal fuoco e frullateli con un frullatore, quindi passateli attraverso un colino a maglie strette. Mettete il succo ottenuto sul fuoco medio, aggiungete lo zucchero e mescolate fino a completo scioglimento. Cuocere il succo, mescolando, per circa 10 minuti.
Passo 3

Togliete il succo dal fuoco, aggiungete la gelatina e mescolate fino a completo scioglimento.
Passo 4

Rivestire la teglia con carta da forno, versare il succo e riporre in frigorifero per 5 ore.
Passo 5

Tagliare la marmellata a fette e servire.
Marmellata - Domande frequenti su ingredienti, tempi di cottura e conservazione
Recensioni: 0
0 Valutazione complessivaHai già preparato questa ricetta? Dì cosa ne pensi.