- Casa
- Ricette
-
Categorie
- Ricette di panna acida (79)
- Arance (74)
- Cottura al forno (302)
- Uova (225)
- Limone (102)
- Cena (413)
- Torte (126)
- Le verdure (122)
- Gelato (74)
- Ricette con il latte (118)
- Insalate (221)
- Biscotti (71)
- Colazione (180)
- Sandwich (104)
- Trucco (90)
- Raccolta di ricette (884)
- Ci sono allergeni comuni (710)
- Appena (708)
- Ricetta impressionante (531)
- Cena con patate (81)
- Piatti caldi per il nuovo anno (239)
- Stagione dell'aglio (235)
- Stagione delle carote (161)
- Stagione delle patate (119)
- Ricetta con video (136)
- In 30 minuti (218)
- Secondi piatti di farina (98)
- Stagione verde (244)
- Non contiene allergeni comuni (180)
- L'isola (174)
- A basso contenuto calorico (153)
- Stagione dei pomodori (121)
- Spuntino (125)
- Zuppe (76)
- Primi piatti (77)
- Cottura al forno (84)
- Cena (112)
- Di
- Contatto
Involtini di aringhe con ripieno di barbabietole

L'ammollo delle aringhe nel latte è una nota tecnica culinaria che rende le aringhe meno salate e più delicate nel gusto. Puoi anche immergere il pesce nel vino bianco o rosso e vari succhi di frutta.
Come cucinare Involtini di aringhe con ripieno di barbabietole
Passo 1
Rimuovi le teste e le code dalle aringhe. Con un coltellino praticare un'incisione lungo l'addome, togliere le interiora. Sciacquare il pesce con acqua fredda.
Passo 2
Fai un'incisione lungo la colonna vertebrale. Dal lato della testa, prendi una pelle sottile e rimuovila prima da un lato della carcassa, poi dall'altro. Facendo scorrere il pollice lungo la spina dorsale incisa, dividi ogni pesce in due metà. Rimuovere la colonna vertebrale e tutte le ossa costali.
Passaggio 3
Mettere il filetto in una ciotola e versarvi sopra il latte. Lasciare agire per 2-3 ore, quindi scolare il latte e sciacquare il filetto di aringa con acqua.
Passaggio 4
Sbucciare le barbabietole, grattugiare su una grattugia grossa, pepare e condire con olio. Coprire con pellicola trasparente e lasciare per 30 minuti.
Passaggio 5
Sbucciare la cipolla, tritarla finemente. Scaldare l'olio vegetale in una padella e soffriggere la cipolla, 2 minuti, mettere subito su un piatto. Sbucciare e grattugiare la mela su una grattugia grossa. Mescolare la barbabietola con la cipolla e la mela.
Passaggio 6
Distribuire la miscela risultante in uno strato uniforme su ogni filetto. Arrotolare in rotoli. Per mantenere in forma gli involtini, fissateli con stuzzicadenti di legno. Al momento di servire, cospargere ogni involtino con qualche goccia di succo di limone. A proposito, l'ammollo delle aringhe nel latte è una tecnica culinaria ben nota, grazie alla quale l'aringa diventa meno salata e più delicata nel gusto. Puoi immergere il pesce nel vino bianco o rosso, così come in vari succhi di frutta, come mela o ciliegia. Quindi l'aringa acquisirà un leggero retrogusto gradevole di questi prodotti.
Recensioni: 0
Hai già preparato questa ricetta? Dì cosa ne pensi.