Ravioli di barbabietola e melograno

Come cucinare Ravioli di barbabietola e melograno
Passo 1
Mescolare il succo di barbabietola con il succo di melograno e portare a bollore. Aggiungere l'agar e cuocere per 20 secondi.
Passo 2
Perforare con un frullatore e versare su fogli attraverso un setaccio. Fate raffreddare e ritagliate dei cerchi del diametro di 8 cm.
Passaggio 3
Cuocere le barbabietole finché sono tenere, quindi raffreddare e tagliarle a cubetti. Mescolare le barbabietole con i semi di melograno, mettere su una metà di ogni cerchio fresco e coprire il secondo. Guarnire con semi di melograno al momento di servire.
Recensioni: 0
0 Valutazione complessivaHai già preparato questa ricetta? Dì cosa ne pensi.
Scrivi una recensione
Di tendenza

Fegato di tacchino in umido
Il fegato di tacchino stufato con salsa di panna acida è un piatto semplice e gustoso che si accompagna bene a qualsiasi contorno. Il fegato viene cotto nella panna acida per conferirgli un sapore cremoso e delicato. La cosa principale è non cuocere

Succo di ribes rosso
Il ribes rosso è una piccola bacca che contiene una grande quantità di vitamine (in particolare A, C, P), pectina, iodio, microelementi, sali minerali e altre sostanze utili. Il succo di ribes rosso, che può essere ottenuto da bacche fresche o congel

Pancakes con siero di latte
Il siero di latte è un prodotto caseario ottenuto dalla fermentazione del latte e dalla sua separazione dalla cagliata. Viene spesso utilizzato in cucina e nella panificazione. È possibile anche preparare dei pancake con il siero di latte. Saranno so

Torta al cioccolato obbligatoria con amaretti e amaretti, senza farina e burro
Fuori la torta è croccante e molto fragile, come si vede dalla foto, ma dentro è umida e viscosa. Quasi come i Brownies, ma più morbidi e con la propria scorza. Il fascino speciale è che viene cotto per dieci minuti e poi cotto per altri 40 minuti. P

Pilaf con cozze
La patria del pilaf è il Medio Oriente e l'India. Oggi questo piatto ha guadagnato popolarità in tutto il mondo. La ricetta classica del pilaf prevede riso e agnello, ma gli ingredienti possono essere facilmente modificati. Ogni casalinga ha la s