- Casa
- Ricette
-
Categorie
- Melanzana (76)
- Cioccolato (117)
- Funghi (108)
- Fragola (103)
- Bevande (95)
- Pomodori (209)
- Fiocchi di latte (122)
- Secondi piatti (426)
- Pasqua (93)
- Inviare (106)
- Le ricette dello chef (99)
- Mele (147)
- Il formaggio (177)
- Pollo (132)
- Ricette estive (123)
- Salmone (72)
- Frittelle (108)
- Torta (84)
- Crema (129)
- Maiale (116)
- Cottura al forno (302)
- Uova (225)
- Limone (102)
- Cena (413)
- Torte (131)
- Le verdure (122)
- Gelato (74)
- Ricette con il latte (118)
- Insalate (221)
- Biscotti (74)
- Colazione (188)
- Sandwich (104)
- Trucco (90)
- Raccolta di ricette (970)
- Ci sono allergeni comuni (773)
- Appena (778)
- Ricetta impressionante (585)
- Cena con patate (90)
- Piatti caldi per il nuovo anno (265)
- Stagione dell'aglio (261)
- Stagione delle carote (182)
- Stagione delle patate (133)
- Ricetta con video (147)
- Piatti a base di pollame (74)
- In 30 minuti (241)
- Secondi piatti di farina (104)
- Stagione verde (266)
- Non contiene allergeni comuni (203)
- L'isola (195)
- A basso contenuto calorico (153)
- Stagione dei peperoni dolci (77)
- Stagione dei pomodori (138)
- Spuntino (143)
- In 15 minuti (75)
- Colazioni con uova (71)
- Zuppe (85)
- Primi piatti (86)
- Cottura al forno (99)
- A basso contenuto calorico (71)
- Cena (162)
- Di
- Contatto
Meringa di Anna Pavlova

La meringa "Anna Pavlova" prende il nome dalla famosa ballerina. La graziosa ballerina ha impressionato così tanto il pubblico durante la sua tournée in Australia che lo chef locale Herbert Sachs ha preparato un dessert "leggero come la ballerina stessa". Per preparare la torta vi serviranno solo pochi ingredienti, ma il risultato vi piacerà sicuramente. Per la meringa Pavlova, scegliete uova che non siano freschissime. Devono essere freschi almeno da 5 giorni. Assicuratevi però che non vadano persi. Da notare che la ricetta prevede che gli albumi vengano montati a neve fredda.
Come cucinare Meringa di Anna Pavlova
Passo 1

Separare gli albumi dai tuorli delle uova fredde.
Passo 2

Sbattere gli albumi con una frusta fino a ottenere una consistenza soffice, partendo da una velocità bassa e aumentandola gradualmente. Aggiungere gradualmente lo zucchero. Sbattere per altri 3 minuti. La massa dovrebbe diventare lucida. Aggiungere l'amido, l'aceto e sbattere fino a formare delle punte alla massima velocità.
Passo 3

Procedere versando gli albumi nello stampo. Per fare questo, prendete una teglia ricoperta di carta da forno. Disporre con cura metà degli albumi, livellando un cerchio di 20 cm di diametro. Disporre la seconda metà sopra a forma di cupola. Lisciatelo con una spatola. La torta sarà alta 4-5 cm.
Passo 4

Mettere la teglia nel forno. Cuocere il dolce per 1 ora e mezza, senza aprire lo sportello del forno per evitare che il dolce si rompa.
Passo 5
Spegnere il forno e lasciare raffreddare per una notte o un giorno. Non togliere la meringa prima che siano trascorse almeno cinque ore. Quindi trasferisci la torta su un piatto, aiutandoti con un coltello per separare i bordi della meringa dalla carta.
Passo 6

Preparare la crema. Montare la panna, la vaniglia e lo zucchero fino a ottenere un composto denso o spumoso. La massa deve essere liscia e setosa.
Passo 7

Poco prima di servire, spalmare la crema sullo strato di torta. Decorare con frutta e bacche. Preparare le palline di mascarpone.
Recensioni: 0
Hai già preparato questa ricetta? Dì cosa ne pensi.