Solyanka con costolette

Cookinero 25 apr 2025

La soljanka con le costolette è una ricetta classica, ideale per un pranzo sostanzioso. La soljanka è una zuppa ricca e densa a cui vengono aggiunti vari tipi di salsicce e carni affumicate. Si può scegliere qualsiasi salsiccia, ma l'importante è non escludere dalla ricetta il prodotto principale: le costine affumicate. La zuppa ha un aroma particolare, è molto sostanziosa e dal sapore ricco.

Come cucinare Solyanka con costolette

Passo 1

Solyanka con costolette

Preparare il brodo. Mettete a bollire una pentola con 4 litri di acqua. Mettere le costine di maiale affumicate e la foglia di alloro in una casseruola. Cuocere il brodo per 30 minuti, una volta raggiunto il bollore, abbassare la fiamma a media.

Passo 2

Solyanka con costolette

Fare una frittura. Scaldare l'olio in una padella e aggiungere cipolle e carote. Rosolare le verdure finché la cipolla non diventa traslucida. Aggiungere il cetriolo, 1 cucchiaio. alla frittura. concentrato di pomodoro, mescolate e lasciate sobbollire per 10 minuti. Se l'umidità non è sufficiente, aggiungere un altro paio di cucchiai di brodo.

Fase 3

Solyanka con costolette

Unire il brodo a tutti gli ingredienti. Togliere le costine dal brodo e separare la carne dalle ossa. Aggiungere le patate al brodo e cuocere per 15 minuti. Poi aggiungete al brodo con le patate la salsiccia, le verdure fritte e la carne di costolette tagliata a fette. Cuocere la solyanka per altri 10 minuti a fuoco basso e aggiungere le olive solo alla fine. Aggiungere sale e pepe alla soljanka pronta.

Solyanka con costolette - Domande frequenti su ingredienti, tempi di cottura e conservazione

Sì, puoi sostituire le costine di manzo per un sapore diverso. Tieni presente che le costine di manzo potrebbero richiedere più tempo di cottura per diventare tenere, quindi regolati di conseguenza.
Assolutamente sì! Sostituisci le costine affumicate con funghi robusti come shiitake o portobello per un sapore umami. Usa brodo vegetale e salta la salsiccia o sostituiscila con una versione vegetale.
Gli avanzi di soljanka si conservano freschi in un contenitore ermetico per 3-4 giorni. I sapori spesso migliorano il giorno dopo amalgamandosi tra loro.
Sì, si adatta bene alla cottura lenta. Rosola prima le costine e le verdure, poi unisci tutti gli ingredienti tranne patate e olive. Cuoci a fuoco basso per 6-8 ore, aggiungendo le patate nelle ultime 2 ore e le olive alla fine.
Usa capperi o olive verdi per un sapore simile di salamoia, oppure prova i crauti (sciacquali prima) per un elemento diverso e acidulo.
Usa brodo a basso contenuto di sodio, sciacqua olive e sottaceti, e aggiungi il sale solo alla fine dopo aver assaggiato. La carne affumicata e la salsiccia sono già di per sé sapide.
Sì, ma le patate potrebbero diventare granulose al momento del riscaldamento. Se possibile, congela senza patate aggiungendole fresche al momento di riscaldare. Conserva in contenitori ermetici fino a 3 mesi.
Tradizionalmente si serve con pane rustico o bruschette all'aglio. Un'insalata verde semplice o verdure sottaceto sono un ottimo accompagnamento per bilanciare i sapori intensi.
Aggiungi paprika, peperoncino in fiocchi durante la rosolatura, o mescola un cucchiaio di adjika o harissa con la passata di pomodoro per più piccante.
Sì, le patate dolci vanno bene ma altereranno il profilo di sapore. Cuociono più velocemente delle patate normali, quindi aggiungile più tardi (circa 5-7 minuti prima di servire).

Recensioni: 0

0 Valutazione complessiva
5
0
4
0
3
0
2
0
1
0

Hai già preparato questa ricetta? Dì cosa ne pensi.

Scrivi una recensione

Verrà visualizzato nel commento.
La tua recensione deve contenere almeno 50 caratteri.

Di tendenza

Adjika piccante, fragrante

Questo è un adjika molto profumato e gustoso, consiglio vivamente di cucinarlo!

Insalata Caesar con gamberi

Una delle ricette classiche di Caesar Salad più semplici. Semplice, al punto e molto convincente. Assicurati solo di preparare da solo il condimento per il piatto .

Fegato di tacchino in umido

Il fegato di tacchino stufato con salsa di panna acida è un piatto semplice e gustoso che si accompagna bene a qualsiasi contorno. Il fegato viene cotto nella panna acida per conferirgli un sapore cremoso e delicato. La cosa principale è non cuocere

Zucchine marinate alla coreana

Le zucchine marinate alla coreana si sposano perfettamente con pesce, carne e qualsiasi contorno. Le zucchine hanno un sapore neutro, ma con le spezie e la marinatura diventano molto aromatiche e succose.

Succo di ribes rosso

Il ribes rosso è una piccola bacca che contiene una grande quantità di vitamine (in particolare A, C, P), pectina, iodio, microelementi, sali minerali e altre sostanze utili. Il succo di ribes rosso, che può essere ottenuto da bacche fresche o congel

Pancakes con siero di latte

Il siero di latte è un prodotto caseario ottenuto dalla fermentazione del latte e dalla sua separazione dalla cagliata. Viene spesso utilizzato in cucina e nella panificazione. È possibile anche preparare dei pancake con il siero di latte. Saranno so

Torta al cioccolato obbligatoria con amaretti e amaretti, senza farina e burro

Fuori la torta è croccante e molto fragile, come si vede dalla foto, ma dentro è umida e viscosa. Quasi come i Brownies, ma più morbidi e con la propria scorza. Il fascino speciale è che viene cotto per dieci minuti e poi cotto per altri 40 minuti. P

Tataki all'anguria

Un piatto estivo leggero con un gusto inaspettato di anguria e caramello speziato.

Categorie Menu Ricette
Superiore