Semplice porridge con latte e frutti di bosco

Cookinero 5 mar 2025

Il porridge di avena con latte è uno dei piatti più sani e nutrienti della cucina russa. I benefici dell'avena sono noti a chi tiene alla propria salute. Il porridge contiene fibre, che favoriscono la digestione. L'avena con il latte contiene vitamine B essenziali e il latte arricchisce il piatto di calcio. Tradizionalmente, la farina d'avena viene consumata a colazione. È possibile aggiungere al piatto bacche, noci e frutta secca.

Come cucinare Semplice porridge con latte e frutti di bosco

Passo 1

Semplice porridge con latte e frutti di bosco

Cuocere il porridge. Versare l'acqua in una pentola e portare a ebollizione. Aggiungere il sale e i fiocchi d'avena. Mescolare di tanto in tanto. Cuocere per 12-15 minuti. Quando quasi tutta l'acqua sarà evaporata, versate il latte. Mescolate e portate a ebollizione.

Passo 2

Semplice porridge con latte e frutti di bosco

Completare la preparazione. Coprite la padella con il coperchio e abbassate la fiamma al minimo. Lasciare sobbollire il porridge per 5 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate riposare per 3-4 minuti. Aggiungere lo zucchero. Condire il porridge con il burro.

Semplice porridge con latte e frutti di bosco - Domande frequenti su ingredienti, tempi di cottura e conservazione

Sì! Latte di mandorla, soia, avena o cocco sono ottime alternative senza latticini. Aggiusta la dolcezza se necessario, poiché alcune varietà sono naturalmente più dolci.
Conserva il porridge raffreddato in un contenitore ermetico per 3-4 giorni. Riscalda con un goccio di latte o acqua per renderlo di nuovo cremoso.
Assolutamente sì. Usa latte vegetale, evita il burro e scegli sciroppo d’acero o agave al posto dello zucchero per una versione completamente vegana.
Riscalda delicatamente su fuoco o al microonde con un po’ di latte o acqua in più, mescolando spesso per mantenere la consistenza.
Sì, suddividi il porridge freddo in contenitori resistenti al congelamento per un massimo di 2 mesi. Scongela in frigo durante la notte e riscalda con un po’ di liquido.
Sostituisci metà dei fiocchi d’avena con semi di chia o farina di semi di lino, usa latte di mandorla non zuccherato ed evita lo zucchero o usa un dolcificante a basso contenuto di carboidrati.
Prova con fettine di banana, noci, semi, cannella, miele, cocco grattugiato o burro di frutta secca per un tocco in più di sapore e consistenza.
Sì! Mescola fiocchi d’avena, acqua e sale in una ciotola adatta al microonde. Cuoci per 2-3 minuti, aggiungi il latte, poi scalda per altri 1-2 minuti. Lascia riposare prima di servire.

Recensioni: 0

0 Valutazione complessiva
5
0
4
0
3
0
2
0
1
0

Hai già preparato questa ricetta? Dì cosa ne pensi.

Scrivi una recensione

Verrà visualizzato nel commento.
La tua recensione deve contenere almeno 50 caratteri.
Categorie Menu Ricette
Superiore