Porridge di grano saraceno scandinavo con zenzero

Cookinero 13 nov 2022

Come cucinare Porridge di grano saraceno scandinavo con zenzero

Passo 1

Tagliare a pezzi la frutta secca. Sciacquare il grano saraceno e metterlo in una casseruola insieme al resto degli ingredienti. Versare 600 ml di acqua, portare ad ebollizione e abbassare la fiamma. Cuocere 20 minuti, mescolando.

Passo 2

Porridge di grano saraceno scandinavo con zenzero

Quando l'acqua sarà quasi completamente assorbita, mantecate il porridge per alcuni minuti in modo da renderlo friabile.

Passaggio 3

Porridge di grano saraceno scandinavo con zenzero

Rimuovere i bastoncini di cannella. Servire con frutti di bosco freschi, zenzero grattugiato e latte vegetale.

Porridge di grano saraceno scandinavo con zenzero - Domande frequenti su ingredienti, tempi di cottura e conservazione

Sì, puoi sostituire la frutta secca con frutta fresca. Aggiungila solo alla fine per mantenere la consistenza e la freschezza.
Il porridge può essere conservato in un contenitore ermetico in frigorifero fino a 3 giorni. Riscalda con un goccio d'acqua o latte per renderlo di nuovo cremoso.
Sì, il grano saraceno è naturalmente senza glutine, quindi questo porridge è adatto a chi segue una dieta gluten-free.
Sì, basta usare latte vegetale (come mandorla o avena) al posto del latte vaccino per una versione vegana.
Mescola un po' più latte o acqua durante il riscaldamento, o cuocilo leggermente più a lungo per una consistenza più cremosa.
Sì, puoi congelarlo in contenitori monoporzione fino a 2 mesi. Scongelalo in frigorifero la notte prima e riscalda con un goccio di liquido.
Puoi usare cardamomo, noce moscata o estratto di vaniglia come alternative alla cannella per un aroma diverso.
Sì, puoi cuocerlo in una cuociriso usando la stessa proporzione di acqua e grano saraceno e selezionando l'impostazione per il porridge o riso bianco.
Aggiungi miele, sciroppo d'acero o un dolcificante naturale a piacere dopo la cottura, oppure riduci la quantità di frutta secca per una versione meno dolce.
Assolutamente! Mandorle tostate, noci, semi di chia o semi di lino sono ottimi topping per aggiungere croccantezza e nutrienti.

Recensioni: 0

0 Valutazione complessiva
5
0
4
0
3
0
2
0
1
0

Hai già preparato questa ricetta? Dì cosa ne pensi.

Scrivi una recensione

Verrà visualizzato nel commento.
La tua recensione deve contenere almeno 50 caratteri.
Categorie Menu Ricette
Superiore