Borsch di Odessa

Cookinero 1 gennaio 2023

Come cucinare Borsch di Odessa

Passo 1

Lavate la carne, mettetela in una casseruola capiente, versate 3 litri d'acqua. Portare a ebollizione, togliere la schiuma, salare. Aggiungi tutti i grani di pepe. Cuocere per 1,5-2 ore, togliere la carne finita dal brodo, tritarla grossolanamente e rimetterla nella padella.

Passo 2

Sbucciare le barbabietole, grattugiare su una grattugia grossa. In una padella sciogliere 50 g di pancetta tritata finemente, aggiungere le barbabietole, versare l'aceto e 1-2 cucchiai. l. brodo. Cuocere a fuoco lento fino a quando le barbabietole sono morbide, 15-20 minuti. Alla fine aggiungere il concentrato di pomodoro, mescolare.

Passaggio 3

Tagliare le patate in quarti. Rimuovere i semi dal peperone dolce, tritarli grossolanamente. Tritare il cavolo. Aggiungere patate, cavolo e peperoni in una casseruola con carne cotta e brodo, dopo 5-10 minuti. - barbabietole stufate. Sbucciate le carote, le cipolle, la radice di prezzemolo, tritatele finemente, fatele soffriggere nello strutto, mescolando (5-7 minuti) e mettetele anche in una casseruola. Continuate a cuocere a fuoco basso fino a quando le patate saranno cotte.

Passaggio 4

In un mortaio, schiacciare la restante pancetta tritata finemente, l'aglio e le erbe in una pappa omogenea. Mettere il composto ottenuto in una casseruola con il borscht, aggiungere l'alloro. Portare a ebollizione sotto il coperchio, togliere dal fuoco, lasciare fermentare per 10 minuti.

Passaggio 5

Servire con panna acida e ciambelle strofinate con aglio. Se lo desideri, puoi rendere il borscht più piccante lasciando cadere un baccello di peperoncino nel piatto per un po'.

Recensioni: 0

0 Valutazione complessiva
5
0
4
0
3
0
2
0
1
0

Hai già preparato questa ricetta? Dì cosa ne pensi.

Scrivi una recensione

Verrà visualizzato nel commento.
La tua recensione deve contenere almeno 50 caratteri.
Categorie Menu Ricette
Superiore