Lievito

Cookinero 30 marzo 2025

Il lievito madre è un prodotto naturale che renderà i vostri prodotti da forno fatti in casa perfettamente soffici, teneri e con un impasto dalla consistenza eccellente. “Coltivare” un lievito madre non è affatto difficile, basta avere pazienza e come risultato otterrete un buon prodotto senza additivi nocivi, zucchero e lievito. Il lievito madre si conserva a lungo nella sua forma finita, senza perdere le sue proprietà benefiche e il suo sapore.

Come cucinare Lievito

Passo 1

Lievito

Mescolare acqua e farina in un contenitore fino a ottenere una consistenza simile a quella di una crema densa. Coprite la parte superiore con un panno e lasciate lievitare il lievito in un luogo caldo per 12 ore.

Passo 2

Lievito

Dopo il periodo di fermentazione, mescolare bene il lievito e lasciarlo riposare per altre 12 ore. Poi "dalle da mangiare". Per fare questo, aggiungete 50 g di farina, magari di un tipo diverso, e 50 ml di acqua. Mescolare bene e riporre in un luogo caldo per 24 ore.

Passo 3

Lievito

Il terzo giorno aggiungere nuovamente 50 g di farina e 50 ml di acqua e mescolare. Se senti un odore aspro, significa che il processo di fermentazione sta procedendo bene. Riporre il lievito in un luogo caldo per 12 ore e ripetere nuovamente l'alimentazione.

Passo 4

Lievito

Il quinto giorno il lievito dovrebbe essere pronto. Se si desidera accelerare il processo di fermentazione, aggiungere al lievito 2-3 cucchiai di salamoia di cavolo o cetrioli sottaceto. Quando si forma una crosta sul lievito madre, rimuoverla e rimetterlo in frigo.

Recensioni: 0

0 Valutazione complessiva
5
0
4
0
3
0
2
0
1
0

Hai già preparato questa ricetta? Dì cosa ne pensi.

Scrivi una recensione

Verrà visualizzato nel commento.
La tua recensione deve contenere almeno 50 caratteri.
Categorie Menu Ricette
Superiore