Pasta per gnocchi di crema pasticcera in una macchina per il pane

Impasto meraviglioso e molto plastico per gnocchi e gnocchi.
Come cucinare Pasta per gnocchi di crema pasticcera in una macchina per il pane
Passo 1
Misuriamo l'olio e il sale con normali cucchiai! Setacciare la farina. Versare acqua bollente nel secchio della macchina per il pane, aggiungere sale, olio vegetale, farina.
Passo 2
Nel menu selezionare il programma per impastare la pasta senza lievito (15 min.).
Passaggio 3
Rimuovere l'impasto finito dalla macchina per il pane, metterlo in una busta e lasciare per 20 minuti.
Passaggio 4
Puoi iniziare a cucinare gnocchi o gnocchi.
Pasta per gnocchi di crema pasticcera in una macchina per il pane - Domande frequenti su ingredienti, tempi di cottura e conservazione
Sì, puoi sostituire l'olio vegetale con altri oli dal sapore neutro come l'olio di canola, l'olio di girasole o anche l'olio di cocco fuso. Evita oli dal sapore forte come l'olio d'oliva, poiché possono influenzare il gusto dell'impasto.
Puoi conservare l'impasto per la crema in frigorifero per un massimo di 24 ore. Assicurati di avvolgerlo bene nella pellicola trasparente per evitare che si secchi. Lascialo tornare leggermente a temperatura ambiente prima di utilizzarlo.
Sì, puoi congelare l'impasto. Avvolgilo bene nella pellicola trasparente, quindi mettilo in un sacchetto per congelatore. Può essere congelato fino a 2 mesi. Scongela in frigorifero durante la notte prima di utilizzarlo.
Questo impasto è versatile e si abbina bene a vari ripieni, sia salati che dolci. Prova ripieni come patate e formaggio, carne macinata, funghi o marmellate per i ravioli dolci.
Sì, anche se una macchina per il pane è comoda, puoi impastare l'impasto a mano. Unisci l'acqua bollente, il sale e l'olio, quindi aggiungi gradualmente la farina. Impasta su una superficie leggermente infarinata per circa 8-10 minuti fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Lascia riposare come indicato.
Per evitare che si attacchino, assicurati che ci sia abbastanza acqua quando fai bollire i tuoi ravioli. Inoltre, non riempire troppo la pentola. Cuoci i ravioli in lotti se necessario e dai loro abbastanza spazio per muoversi liberamente nell'acqua bollente.
Sì, questo impasto è eccellente per i pierogi. La consistenza liscia e la flessibilità lo rendono facile da lavorare e crea deliziosi e teneri pierogi.
Recensioni: 0
0 Valutazione complessiva5
4
3
2
1
Hai già preparato questa ricetta? Dì cosa ne pensi.