Sochniki di ricotta

Cookinero 27 feb 2025

Probabilmente hai già indovinato da quale parola deriva il nome "sochnik". Confermiamo: dalla parola succo. Il fatto è che i primi sochniki erano focacce fatte con pasta non lievitata, unta con succo o olio di semi di canapa. Ora le cose sono un po' diverse: è possibile preparare deliziosi sochniki al forno con qualsiasi ripieno fatto con pasta frolla o pasta lievitata. La nostra scelta è ricaduta sui sochniki con ricotta; la nostra ricetta passo dopo passo vi aiuterà a prepararli. Preparate la ricotta e la panna acida per il ripieno!

Come cucinare Sochniki di ricotta

Passo 1

Sochniki di ricotta

Preparare l'impasto: mescolare l'uovo, il burro, lo zucchero a velo e il sale. Aggiungere la farina a pezzetti, aggiungere la farina e mescolare bene.

Passo 2

Sochniki di ricotta

Preparate il ripieno: macinate la ricotta con lo zucchero, aggiungete metà del tuorlo e mescolate. Aggiungere la panna acida, la farina e mescolare ancora.

Passo 3

Sochniki di ricotta

Dividere l'impasto in 6 parti e stendere ciascuna parte fino a formare un ovale. Con l'aiuto di un cucchiaio, disporre il ripieno su una metà dell'ovale e chiudere con l'altra metà. Procedere allo stesso modo per formare i restanti sochniki.

Passo 4

Sochniki di ricotta

Spennellare i sochniki con il tuorlo rimasto, disporli su una teglia e infornarli in forno preriscaldato per 20 minuti.

Sochniki di ricotta - Domande frequenti su ingredienti, tempi di cottura e conservazione

Sì, la ricotta può essere un ottimo sostituto della ricotta fresca, offrendo una consistenza simile e un sapore delicato. Assicurati solo di scolarla bene per evitare un eccesso di umidità nel ripieno.
Conserva i sochniki raffreddati in un contenitore ermetico in frigorifero fino a 3 giorni. Riscalda in forno a 150°C per qualche minuto per ripristinare la croccantezza.
Assolutamente sì! Sostituisci la farina normale con un mix di farine senza glutine sia per l'impasto che per il ripieno. Assicurati che il mix contenga un agente legante come la gomma di xantano per i migliori risultati.
Sigilla bene i bordi premendo con una forchetta o le dita. Far riposare i sochniki ripieni in frigorifero per 10-15 minuti prima di cuocerli può anche aiutare a mantenerne la forma.
Sì! Congela i sochniki crudi su una teglia prima di trasferirli in un sacchetto per freezer. Cuocili direttamente da congelati, aggiungendo qualche minuto in più alla cottura, oppure scongelali in frigorifero la notte prima.
Servili caldi spolverizzati con zucchero a velo, una cucchiaiata di marmellata o frutti di bosco freschi. Sono perfetti abbinati a tè o caffè per una deliziosa colazione o merenda.
Sì, puoi dimezzare lo zucchero sia nell'impasto che nel ripieno senza alterare la consistenza. Regola a piacere, soprattutto se li servi con guarnizioni dolci.
Spennellare con il tuorlo dona ai sochniki una finitura dorata e lucida. Per una lucentezza extra, puoi mescolare il tuorlo con un cucchiaino di latte o acqua.
Dividi l'impasto in 8-10 pezzi per sochniki più piccoli (riduci la cottura di 2-3 minuti) o in 4 pezzi per quelli più grandi (aumenta la cottura di 3-5 minuti). Adeguare il ripieno di conseguenza.

Recensioni: 0

0 Valutazione complessiva
5
0
4
0
3
0
2
0
1
0

Hai già preparato questa ricetta? Dì cosa ne pensi.

Scrivi una recensione

Verrà visualizzato nel commento.
La tua recensione deve contenere almeno 50 caratteri.
Categorie Menu Ricette
Superiore