Palline di anacardi con crema pasticcera Gigantello

Cookinero 10 nov 2022

Come cucinare Palline di anacardi con crema pasticcera Gigantello

Passo 1

Palline di anacardi con crema pasticcera Gigantello

Preparare la crema pasticcera: sbattere le uova con lo zucchero fino a quando lo zucchero non si sarà completamente sciolto. Il composto dovrà diventare completamente omogeneo. Quindi, aggiungere la farina e 3-4 cucchiai. l. latte freddo - mescolare.

Passo 2

Palline di anacardi con crema pasticcera Gigantello

Portare a bollore il restante latte e versarlo, sempre sbattendo, nel composto di uova. Mettere il composto sul fuoco e, sempre mescolando, portare a bollore fino a quando il composto non si addensa. Poi aggiungete il burro e fate raffreddare.

Passaggio 3

Palline di anacardi con crema pasticcera Gigantello

Immergere i cracker alla vaniglia (non ammollare) nel latte, trasferirli in un frullatore e frullare fino a ottenere delle briciole.

Passaggio 4

Palline di anacardi con crema pasticcera Gigantello

Aggiungere il cacao, il latte condensato bollito ai cracker macinati e mescolare. Dovresti ottenere una massa viscosa.

Passaggio 5

Palline di anacardi con crema pasticcera Gigantello

Prendi una piccola quantità della massa risultante, metti un po 'di panna e anacardi al centro. Formare una palla e rotolare nelle scaglie di cocco. Metti le palline finite in frigorifero a raffreddare per 30 minuti.

Palline di anacardi con crema pasticcera Gigantello - Domande frequenti su ingredienti, tempi di cottura e conservazione

Sì, puoi sostituire gli anacardi con mandorle, noci o nocciole per un sapore e una consistenza diversi.
Possono essere conservati in un contenitore ermetico in frigorifero per 3-4 giorni.
Sì, puoi usare latte vegetale, uova di lino e burro vegano per una crema pasticcera senza latticini.
Sì, si possono congelare per un massimo di 1 mese. Scongelale in frigorifero prima di servire.
Frutta secca tritata, cacao in polvere o zucchero a velo sono ottime alternative.
Sì, usa un sostituto dello zucchero come l'eritritolo o la stevia nella crema e nel ripieno.
Cuocila un po' più a lungo a fuoco basso mescolando, oppure aggiungi un po' di amido di mais sciolto in acqua.
Sì, ma mantengono meglio la forma se fredde, quindi servile leggermente fredde per una consistenza perfetta.
Sono meglio fredde, ma puoi scaldarle nel microonde per 5-10 secondi se preferisci una consistenza più morbida.

Recensioni: 0

0 Valutazione complessiva
5
0
4
0
3
0
2
0
1
0

Hai già preparato questa ricetta? Dì cosa ne pensi.

Scrivi una recensione

Verrà visualizzato nel commento.
La tua recensione deve contenere almeno 50 caratteri.

Di tendenza

Pernice stufata con lenticchie

Dicono che sia incurabile. Ad esempio, se qualcuno è dipendente dalla caccia, nessun argomento di amici, parenti e ragione lo influenzerà. Anche l'amore per i piatti di selvaggina è una specie di droga.

Anatra in umido

La cucina russa è caratterizzata dalla cottura di un uccello intero in forno o in una teglia per anatre, farcito con vari ripieni. Questa ricetta passo passo ti mostrerà come preparare pezzi di anatra in umido nel loro stesso sugo. Il compito princip

Finferli fritti

Tutte le ricette con i finferli sono facili da realizzare. Il fungo ha una struttura delicata, quindi non ci vuole molto tempo per cucinare i piatti. È possibile utilizzare sia funghi freschi che congelati. Quando si acquistano alimenti surgelati al

Couscous al latte

Il couscous al latte è una zuppa preparata con deliziosi cereali. Questa è una delle ricette per la colazione più deliziose e veloci. Aggiungendo il latte il porridge diventa ancora più saporito. È possibile aggiungere al porridge anche uvetta, noci

Nuggets nel microonde

I nuggets sono uno dei piatti tradizionali americani, inventati negli anni '50 del XX secolo. Tradizionalmente, i nuggets vengono preparati con petto di pollo e fritti nell'olio. Vi proponiamo una versione meno calorica di questo delizioso pi

Porridge di bulgur con latte

Il bulgur è un cereale originario del Medio Oriente, noto all'uomo fin dall'antichità. Il bulgur è solitamente fatto dai chicchi di grano che vengono schiacciati, bolliti e poi essiccati.

Spiedini di pollo al microonde

Gli spiedini di pollo al microonde sono una ricetta semplice e sostanziosa fatta in casa per la cena. Questo piatto è una manna dal cielo per chi non ha un forno, perché è veloce e facile da preparare. I bambini adorano particolarmente gli spiedini d

Categorie Menu Ricette
Superiore