Spaghetti con salsa di formaggio denso

Cookinero 14 novembre 2022

Come cucinare Spaghetti con salsa di formaggio denso

Passo 1

Spaghetti con salsa di formaggio denso

Tritare la cipolla.

Passo 2

Spaghetti con salsa di formaggio denso

Lessate gli spaghetti secondo le istruzioni sulla confezione. Scolare l'acqua. Mettere la cipolla, l'alloro in una casseruola con il latte, portare a bollore. Togliere dal fuoco e lasciar riposare 20 minuti. Mescolare accuratamente la farina nell'olio riscaldato. Versare il latte caldo nella miscela di farina e mescolare la salsa fino a ottenere un composto liscio. Portare a bollore la salsa. Mescolare i grani di pepe tritati, la noce moscata grattugiata e unire alla salsa. Versare il formaggio grattugiato nella salsa, scaldare senza far bollire, cuocere, mescolando, 5 minuti.

Passaggio 3

Spaghetti con salsa di formaggio denso

Spaghetti serviti con salsa di formaggio!

Spaghetti con salsa di formaggio denso - Domande frequenti su ingredienti, tempi di cottura e conservazione

Certo! Cheddar, Gruyere, o anche una miscela di formaggi andrebbero benissimo. Assicurati solo che si sciolgano bene. Evita il formaggio già grattugiato perché non si scioglie in modo uniforme.
Sì, puoi omettere l'alloro. Aggiunge un sapore delicato, ma la salsa sarà comunque deliziosa senza. Puoi sostituirlo con un pizzico di timo o origano essiccati per un profilo aromatico diverso.
Questa ricetta è già vegetariana! Assicurati solo che il formaggio che utilizzi sia prodotto con caglio vegetale.
La salsa al formaggio si conserva in frigorifero per 3-4 giorni in un contenitore ermetico. Riscaldala delicatamente a fuoco basso, mescolando frequentemente, e aggiungi un goccio di latte se diventa troppo densa.
Non è consigliabile congelare la salsa al formaggio perché la consistenza può diventare granulosa una volta scongelata. È meglio prepararla fresca.
Considera l'aggiunta di broccoli al vapore, verdure arrosto (come asparagi o peperoni) o una spolverata di pangrattato tostato per aggiungere consistenza e sapore.
Sì, assolutamente! Sostituisci gli spaghetti normali con la tua varietà senza glutine preferita. Assicurati di seguire le istruzioni sulla confezione per i tempi di cottura.
Anche se puoi usare latte vegetale, tieni presente che potrebbe alterare il sapore e la consistenza della salsa al formaggio. Il latte di noci dovrebbe funzionare bene, ma evita quelli aromatizzati come la vaniglia, ecc.
Raddoppia o triplica semplicemente le quantità degli ingredienti in modo proporzionale. Usa una casseruola più grande per contenere il maggiore volume di salsa.

Recensioni: 0

0 Valutazione complessiva
5
0
4
0
3
0
2
0
1
0

Hai già preparato questa ricetta? Dì cosa ne pensi.

Scrivi una recensione

Verrà visualizzato nel commento.
La tua recensione deve contenere almeno 50 caratteri.
Categorie Menu Ricette
Superiore