Panna cotta alla panna acida

La panna cotta è un dolce tradizionale italiano. Fu inventato diversi secoli fa in Piemonte. Oggigiorno è possibile provare la panna cotta in quasi tutti i bar o ristoranti italiani. Gli italiani preferiscono preparare i dolci esclusivamente secondo la ricetta tradizionale. Mentre i migliori chef del mondo hanno da tempo sviluppato la panna cotta con diversi sapori e ingredienti. La panna cotta, delicata e deliziosa, è fatta non solo con la panna, ma anche con la panna acida. È vero, bisogna usare un po' più di gelatina.
Come cucinare Panna cotta alla panna acida
Passo 1

Preparare la gelatina. Far bollire l'acqua. Versateci sopra la gelatina. Lasciare agire per 5 minuti fino al completo scioglimento.
Passo 2

Preparare il composto per la panna acida. Unire la marmellata e la panna acida in un contenitore. Sbattere con uno sbattitore elettrico fino a ottenere un composto spumoso, per circa 5-7 minuti.
Fase 3

Preparare il composto. Unire il composto di panna acida con il latte e la gelatina e mescolare delicatamente. Versare il composto in una casseruola. Mettere sul fuoco medio. Portare a ebollizione e togliere subito dal fuoco.
Fase 4

Preparare la panna cotta. Versate la panna cotta ancora liquida nelle ciotole. Mettere in frigorifero per 5 ore.
Panna cotta alla panna acida - Domande frequenti su ingredienti, tempi di cottura e conservazione
Recensioni: 0
0 Valutazione complessivaHai già preparato questa ricetta? Dì cosa ne pensi.
Scrivi una recensione
Di tendenza

Torta al cioccolato obbligatoria con amaretti e amaretti, senza farina e burro
Fuori la torta è croccante e molto fragile, come si vede dalla foto, ma dentro è umida e viscosa. Quasi come i Brownies, ma più morbidi e con la propria scorza. Il fascino speciale è che viene cotto per dieci minuti e poi cotto per altri 40 minuti. P

Fegato di tacchino in umido
Il fegato di tacchino stufato con salsa di panna acida è un piatto semplice e gustoso che si accompagna bene a qualsiasi contorno. Il fegato viene cotto nella panna acida per conferirgli un sapore cremoso e delicato. La cosa principale è non cuocere

Cetrioli sottaceto senza aceto
Un antipasto freddo tradizionale, apprezzato sulle tavole di tutti i giorni e nelle feste. I cetrioli sottaceto sono un piatto versatile. Si sposano bene con piatti caldi e contorni, ma sono anche apprezzati come piatto unico. Una delizia per tutte l

Zucchine sott'aceto per l'inverno in barattolo
Le zucchine marinate secondo la nostra ricetta sono uno spuntino delizioso per l'inverno, che conserva i colori dell'estate e piace anche per il suo aspetto. Le verdure mantengono tutte le loro proprietà benefiche, il loro sapore e il loro ar