Torta semplice

Cookinero 8 apr 2025

La ricetta dei biscotti è geniale nella sua semplicità. Un impasto di farina, uova e zucchero dà vita a un impasto che può essere trasformato in qualsiasi cosa usando il forno. È generalmente accettato che i biscotti siano stati inventati in Inghilterra, ma gli antichi persiani preparavano l'impasto per biscotti già nel XVII secolo a.C. Un soffice pan di Spagna e una crema delicata sono la base di una deliziosa torta adatta anche ai cuochi alle prime armi. Nonostante l'impressionante lista di ingredienti, la ricetta della torta è semplice. Ecco una ricetta semplice, passo dopo passo, per una torta fatta in casa che chiunque può preparare.

Come cucinare Torta semplice

Passo 1

Torta semplice

Aggiungere lo zucchero alle uova e sbattere con una frusta a velocità massima fino a ottenere un composto denso e spumoso.

Passo 2

Aggiungere la farina al composto di uova e mescolare. Poi aggiungete il latte e mescolate fino a ottenere un composto liscio. Dopodiché aggiungete il cacao e lo zucchero vanigliato e mescolate.

Passo 3

Torta semplice

Versate l'impasto ottenuto in una teglia e infornate. Cuocere fino a cottura ultimata. Non aprire il forno per i primi 15 minuti per evitare di raffreddare l'aria. Dopo 25-30 minuti, verificare la cottura del biscotto con uno stuzzicadenti. Bucherellare la torta con uno stuzzicadenti; non deve rimanere impasto sopra.

Passo 4

Torta semplice

Preparare la crema. Aggiungere lo zucchero alla panna acida e sbattere bene. Aggiungere lo yogurt. In una ciotola separata, montare la panna e mescolarla al composto di panna acida.

Passo 5

Torta semplice

Lasciate raffreddare la torta pronta e tagliatela in 3 parti nel senso della lunghezza. Distribuire la crema preparata sugli strati della torta e comporre il dolce. Lasciare in frigorifero per qualche ora per far insaporire i dolcetti e far addensare la crema.

Torta semplice - Domande frequenti su ingredienti, tempi di cottura e conservazione

Sì, puoi usare una miscela di farina senza glutine in rapporto 1:1 come sostituto della farina tradizionale. Assicurati che la miscela contenga gomma di xantano o aggiungi 1/2 cucchiaino per ogni tazza di farina per riprodurre l'effetto legante del glutine.
Conserva la torta coperta in frigorifero per un massimo di 4 giorni. Per mantenerla fresca più a lungo, avvolgi le fette singole nella pellicola trasparente o conservale in un contenitore ermetico per evitare che si secchino.
Sì! Sostituisci le uova con uova di lino (1 cucchiaio di semi di lino macinati + 3 cucchiai di acqua per ogni uovo), usa latte vegetale e sostituisci panna acida e yogurt con crema di cocco o alternative senza latticini. Anche la panna montata senza latte è ottima per la farcitura.
Premi delicatamente il centro della torta: se ritorna nella posizione originale, è cotta. In alternativa, uno stecchino o anche un coltello da burro pulito possono sostituire lo stuzzicadenti per verificare la cottura.
Sì! Puoi congelare gli strati di pan di spagna non farciti, avvolgendoli bene nella pellicola, per un massimo di 3 mesi. Scongelali a temperatura ambiente prima di assemblare con la crema. Anche le torte già assemblate possono essere congelate, ma la consistenza potrebbe cambiare leggermente.
Dimezza tutti gli ingredienti e cuoci in una teglia più piccola (ad esempio da 15 cm di diametro). Riduci il tempo di cottura di 5-10 minuti, controllando prima la cottura. Mantieni le stesse proporzioni di crema per ottenere strati generosi.
Prova a servirla con frutti di bosco freschi, una spolverata di zucchero a velo o una spruzzata di ganache al cioccolato. Per porzioni singole, tagliala a quadratini e guarnisci con panna montata e frutta.

Recensioni: 0

0 Valutazione complessiva
5
0
4
0
3
0
2
0
1
0

Hai già preparato questa ricetta? Dì cosa ne pensi.

Scrivi una recensione

Verrà visualizzato nel commento.
La tua recensione deve contenere almeno 50 caratteri.
Categorie Menu Ricette
Superiore