Rasstegai con carne

Il rasstegai è un prodotto da forno che consiste in una torta con un ripieno parzialmente aperto. L'impasto viene pizzicato ai bordi, lasciando un buco al centro, nella parte superiore. In questo modo la torta diventa “sbottonata”.
Come cucinare Rasstegai con carne
Passo 1

Riscaldare il latte a 40°C in modo che sia caldo ma non bollente.
Passo 2

Aggiungere un po' di farina e mescolare.
Passo 3

Aggiungere il burro fuso, il lievito, lo zucchero e il sale. Mescolata.
Passo 4

Lasciare lievitare l'impasto in un luogo caldo per 20 minuti.
Passo 5

Aggiungere la farina rimasta e impastare. Impastare finché l'impasto non si stacca dai lati della ciotola. Potrebbe essere necessaria un po' più di farina. Coprite l'impasto con pellicola trasparente o con un canovaccio pulito. Mettetelo in un luogo caldo per farlo lievitare per 1 ora.
Passo 6

Nel frattempo, tritate finemente la cipolla. Friggerlo in olio vegetale per 5 minuti. Aggiungere la carne macinata alla cipolla. Friggere tutti gli ingredienti insieme per altri 5-7 minuti. Condire il ripieno con sale e pepe a piacere.
Passo 7

Cospargere il tavolo con la farina e adagiarvi l'impasto. Dare all'impasto una forma allungata.
Passo 8

Dividere l'impasto in porzioni e formare delle palline.
Passo 9

Stendere ogni pallina di pasta con il mattarello.
Passo 10

Disporre il ripieno sulla pasta.
Passo 11

Formare le torte. Per fare questo, piegate l'impasto a metà e pizzicate i bordi, lasciando aperto il centro.
Passo 12

Rivestire una teglia con carta da forno, ungerla con olio vegetale e adagiarvi i rasstegai. Mettete i rasstegais in forno a 180 °C per 20-30 minuti.
Passo 13

Cospargere il rasstegais con aneto fresco tritato. Pronto. Buon appetito!
Rasstegai con carne - Domande frequenti su ingredienti, tempi di cottura e conservazione
Recensioni: 0
0 Valutazione complessivaHai già preparato questa ricetta? Dì cosa ne pensi.