Marmellata di coni

Cookinero 4 novembre 2022

La marmellata di pigne, o "confettura di pino", come viene talvolta chiamata, ha un colore rosa-marrone e un sapore resinoso di miele. Nonostante tutta l'insolita di una tale preparazione, la marmellata di coni è abbastanza gustosa da mangiarla non solo per motivi di salute

Come cucinare Marmellata di coni

Passo 1

Prima della cottura, le giovani pigne vengono smistate, i detriti, gli aghi vengono rimossi, lavati in acqua pulita, versati in una padella smaltata e versati con acqua fredda potabile in modo da coprire i coni di 1-1,5 cm.

Passo 2

Quindi i coni vengono bolliti, aggiungendo lo zucchero. Far bollire come al solito la marmellata per almeno 90 minuti, eliminando la schiuma risultante.

Passaggio 3

La marmellata pronta viene versata in barattoli caldi. Dovrebbe risultare una bella tonalità rossastra e l'odore degli aghi di pino gli conferirà un aroma speziato e delicato.

Recensioni: 0

0 Valutazione complessiva
5
0
4
0
3
0
2
0
1
0

Hai già preparato questa ricetta? Dì cosa ne pensi.

Scrivi una recensione

Verrà visualizzato nel commento.
La tua recensione deve contenere almeno 50 caratteri.
Categorie Menu Ricette
Superiore