Bulgur con ceci

Cookinero 26 feb 2025

Il bulgur è un cereale ricavato dal grano essiccato e macinato. In Russia se ne è iniziato a parlare relativamente di recente, anche se nei paesi del Medio Oriente, nei Balcani e nell'India settentrionale il bulgur è da tempo utilizzato attivamente per preparare vari piatti. Con questo cereale si possono preparare porridge, pilaf, zuppe e persino cotolette. Il bulgur sostituisce facilmente il riso e può essere utilizzato come gustoso contorno. È possibile aggiungere corposità a questo cereale aggiungendo i ceci, e sapore e benefici extra con le verdure.

Come cucinare Bulgur con ceci

Passo 1

Bulgur con ceci

Mettere i ceci in ammollo in acqua fredda.

Passo 2

Bulgur con ceci

Tritare la cipolla rossa.

Passo 3

Bulgur con ceci

Tagliare i pomodori a pezzi di medie dimensioni.

Passo 4

Bulgur con ceci

Tagliare anche il peperone a pezzi di medie dimensioni.

Passo 5

Bulgur con ceci

Tritare finemente il peperoncino e l'aglio.

Passo 6

Bulgur con ceci

In una padella preriscaldata con olio vegetale, soffriggere la cipolla, i pomodori e il peperone.

Passo 7

Bulgur con ceci

Aggiungere alle verdure il concentrato di pomodoro, l'aglio, il cumino, il sale, il pepe e il bulgur. Mescolate e lasciate sobbollire a fuoco medio per 5 minuti.

Passo 8

Bulgur con ceci

Aggiungete i ceci nella padella, mescolate e continuate a cuocere a fuoco basso per altri 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto. Aggiungere un po' d'acqua se necessario.

Passo 9

Bulgur con ceci

Disporre il bulgur pronto con i ceci sui piatti porzionati e servire.

Bulgur con ceci - Domande frequenti su ingredienti, tempi di cottura e conservazione

Sì, puoi usare quinoa, couscous o anche riso al posto del bulgur. Regola i tempi di cottura in base al cereale scelto.
Gli avanzi possono essere conservati in un contenitore ermetico in frigo per 3-4 giorni. Riscalda sul fornello o nel microonde con un goccio d'acqua per ravvivare il piatto.
Il bulgur contiene glutine, ma puoi renderlo gluten-free usando quinoa o cereali senza glutine. Assicurati anche che tutti gli altri ingredienti siano gluten-free.
Assolutamente! Aumenta o riduci la quantità di peperoncino per regolare il piccante. Puoi anche eliminarlo del tutto per un sapore più delicato.
Questo piatto si abbina bene con un'insalata fresca, dello yogurt o verdure grigliate. Per più proteine, aggiungi pollo grigliato o tofu.
Sì, questo piatto si congela bene. Conservalo in un contenitore freezer-safe fino a 3 mesi. Scongela in frigo per una notte e riscalda lentamente sul fornello.
La ricetta è già vegana così com'è. Assicurati solo che anche l'olio vegetale e la passata di pomodoro siano vegani.
Puoi sostituire la passata di pomodoro con ½ tazza di salsa di pomodoro o pomodori schiacciati, ma riduci il liquido aggiunto dopo per evitare che diventi troppo acquoso.
Sì, i ceci in scatola vanno benissimo. Usa 1 lattina (400 g), scolati e sciacquati. Salta l'ammollo e aggiungili direttamente al punto 8.

Recensioni: 0

0 Valutazione complessiva
5
0
4
0
3
0
2
0
1
0

Hai già preparato questa ricetta? Dì cosa ne pensi.

Scrivi una recensione

Verrà visualizzato nel commento.
La tua recensione deve contenere almeno 50 caratteri.
Categorie Menu Ricette
Superiore