Profiteroles al salmone

I profiteroles francesi sono dei piccoli dolcetti molto gustosi, farciti con vari ripieni o serviti vuoti. Sono preparati con pasta choux. Se il ripieno è dolce, il prodotto si trasforma in un dessert. E se preparate i profiteroles con salmone e formaggio, diventeranno un antipasto meraviglioso sulla tavola delle feste. L'importante è scegliere pesce rosso leggermente salato. Il suo colore deve essere uniforme, non opaco, senza macchie marroni.
Come cucinare Profiteroles al salmone
Passo 1

Preparare l'impasto per i profiteroles di pesce. Versate il latte in una casseruola e aggiungete il burro. Aggiungere il sale e mettere sul fuoco. Portare a ebollizione, mescolando continuamente. Abbassate la fiamma e aggiungete la farina, mescolando velocemente. L'impasto dovrebbe formare un grumo. Togliere dal fuoco. Quando l'impasto si sarà leggermente raffreddato, aggiungere le uova una alla volta. Dopo aver aggiunto ogni uovo, bisogna impastare fino a ottenere un impasto liscio. Non aggiungere le uova al composto caldo, altrimenti si rapprenderanno. Trasferire l'impasto in una ciotola. Aggiungere la ricotta. Accendete il frullatore e sbattete leggermente gli ingredienti. L'impasto sarà denso.
Passo 2

Formare i profiteroles. Mettere l'impasto preparato in una tasca da pasticcere. Premere l'impasto sulla teglia mantenendo una distanza di 2-3 cm l'uno dall'altro. Mettere in forno e cuocere per 20 minuti. Quindi abbassate la temperatura a 170°C e cuocete per altri 10 minuti. Non aprire la porta durante il processo. Togliete i profiteroles e lasciateli raffreddare.
Fase 3

Mentre l'impasto cuoce, preparate la mousse di pesce rosso. Mettere nel frullatore il salmone, il formaggio cremoso, il pepe nero e lo zucchero. Mescolare per 1-2 minuti fino a ottenere un composto spumoso.
Fase 4

Completare la preparazione dei profiteroles. Tagliare la parte superiore dei bignè raffreddati e farcirli all'interno. Coprire con le cime tagliate.
Profiteroles al salmone - Domande frequenti su ingredienti, tempi di cottura e conservazione
Recensioni: 0
0 Valutazione complessivaHai già preparato questa ricetta? Dì cosa ne pensi.
Scrivi una recensione
Di tendenza

Fegato di tacchino in umido
Il fegato di tacchino stufato con salsa di panna acida è un piatto semplice e gustoso che si accompagna bene a qualsiasi contorno. Il fegato viene cotto nella panna acida per conferirgli un sapore cremoso e delicato. La cosa principale è non cuocere

Zucchine sott'aceto per l'inverno in barattolo
Le zucchine marinate secondo la nostra ricetta sono uno spuntino delizioso per l'inverno, che conserva i colori dell'estate e piace anche per il suo aspetto. Le verdure mantengono tutte le loro proprietà benefiche, il loro sapore e il loro ar
