Profiteroles al salmone

Cookinero 24 apr 2025

I profiteroles francesi sono dei piccoli dolcetti molto gustosi, farciti con vari ripieni o serviti vuoti. Sono preparati con pasta choux. Se il ripieno è dolce, il prodotto si trasforma in un dessert. E se preparate i profiteroles con salmone e formaggio, diventeranno un antipasto meraviglioso sulla tavola delle feste. L'importante è scegliere pesce rosso leggermente salato. Il suo colore deve essere uniforme, non opaco, senza macchie marroni.

Come cucinare Profiteroles al salmone

Passo 1

Profiteroles al salmone

Preparare l'impasto per i profiteroles di pesce. Versate il latte in una casseruola e aggiungete il burro. Aggiungere il sale e mettere sul fuoco. Portare a ebollizione, mescolando continuamente. Abbassate la fiamma e aggiungete la farina, mescolando velocemente. L'impasto dovrebbe formare un grumo. Togliere dal fuoco. Quando l'impasto si sarà leggermente raffreddato, aggiungere le uova una alla volta. Dopo aver aggiunto ogni uovo, bisogna impastare fino a ottenere un impasto liscio. Non aggiungere le uova al composto caldo, altrimenti si rapprenderanno. Trasferire l'impasto in una ciotola. Aggiungere la ricotta. Accendete il frullatore e sbattete leggermente gli ingredienti. L'impasto sarà denso.

Passo 2

Profiteroles al salmone

Formare i profiteroles. Mettere l'impasto preparato in una tasca da pasticcere. Premere l'impasto sulla teglia mantenendo una distanza di 2-3 cm l'uno dall'altro. Mettere in forno e cuocere per 20 minuti. Quindi abbassate la temperatura a 170°C e cuocete per altri 10 minuti. Non aprire la porta durante il processo. Togliete i profiteroles e lasciateli raffreddare.

Fase 3

Profiteroles al salmone

Mentre l'impasto cuoce, preparate la mousse di pesce rosso. Mettere nel frullatore il salmone, il formaggio cremoso, il pepe nero e lo zucchero. Mescolare per 1-2 minuti fino a ottenere un composto spumoso.

Fase 4

Profiteroles al salmone

Completare la preparazione dei profiteroles. Tagliare la parte superiore dei bignè raffreddati e farcirli all'interno. Coprire con le cime tagliate.

Profiteroles al salmone - Domande frequenti su ingredienti, tempi di cottura e conservazione

Sì, puoi usare trota affumicata, tonno o anche gamberetti cotti come alternative al salmone nella mousse. Assicurati solo che il pesce abbia una consistenza simile per ottenere i migliori risultati.
Conserva i profitteroles vuoti in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un massimo di 2 giorni o congelali per un mese. Riempili poco prima di servire per evitare che si ammorbidiscano. La mousse può essere conservata in frigo per 2-3 giorni.
Puoi usare una miscela di farina senza glutine al posto della farina normale, ma la consistenza potrebbe variare leggermente. Assicurati che la miscela contenga gomma di xantano per una migliore legatura.
Sì, sostituisci il burro con olio di cocco o margarina senza latticini e usa un formaggio vegano per la mousse. La panna di cocco può sostituire la panna normale se necessario.
Riscalda brevemente in forno a 160°C per 5-7 minuti per renderli di nuovo croccanti. Evita il microonde, potrebbe renderli gommosi.
Regola la quantità di impasto quando lo spruzzi: usa un cucchiaino per porzioni piccole o un beccuccio più grande per profitteroles più grandi. Il tempo di cottura potrebbe variare leggermente—tienili d'occhio.
Sì, l'impasto può essere preparato un giorno prima e conservato coperto in frigo. Lascialo tornare a temperatura ambiente prima di spruzzarlo e infornare.
Servili come antipasto con una decorazione di aneto, abbinali a un'insalata leggera o offri una salsa all'aglio e limone per intingerli. Sono perfetti per feste o brunch eleganti.

Recensioni: 0

0 Valutazione complessiva
5
0
4
0
3
0
2
0
1
0

Hai già preparato questa ricetta? Dì cosa ne pensi.

Scrivi una recensione

Verrà visualizzato nel commento.
La tua recensione deve contenere almeno 50 caratteri.

Di tendenza

Fegato di tacchino in umido

Il fegato di tacchino stufato con salsa di panna acida è un piatto semplice e gustoso che si accompagna bene a qualsiasi contorno. Il fegato viene cotto nella panna acida per conferirgli un sapore cremoso e delicato. La cosa principale è non cuocere

Adjika piccante, fragrante

Questo è un adjika molto profumato e gustoso, consiglio vivamente di cucinarlo!

Zucchine sott'aceto per l'inverno in barattolo

Le zucchine marinate secondo la nostra ricetta sono uno spuntino delizioso per l'inverno, che conserva i colori dell'estate e piace anche per il suo aspetto. Le verdure mantengono tutte le loro proprietà benefiche, il loro sapore e il loro ar

Carpa alla griglia

Il barbecue può provenire non solo dalla carne, ma anche da un pesce così semplice come la carpa.

Spalla di maiale al forno

Maiale al forno incredibilmente tenero con una crosta piccante croccante.

Carassio alla griglia delizioso

La carpa crucian ripiena fritta cotta con il fumo all'aria aperta non ti lascerà indifferente! Preparazione semplice e veloce, profumo e gusto indescrivibili!

Rotoli di lavash con diversi ripieni

Questi involtini di pita sono gustosi e soddisfacenti e sono anche compatti, quindi sono comodi da portare con te. Puoi anche usare come ripieno prosciutto, salsiccia o maiale bollito a fette sottili e qualsiasi verdura tritata.

Categorie Menu Ricette
Superiore