Gnocchi con aglio per borscht

Cookinero 27 gennaio 2023

Gnocchi con aglio - un brillante accompagnamento al borscht caldo! E se non hai ancora provato questa combinazione, fallo sicuramente, soprattutto perché non sarà difficile cucinare questi panini. Per realizzare l'idea, avrai bisogno della pasta lievitata più semplice che non richieda una lunga lievitazione: non ci vorrà più di un'ora e mezza dall'impastare al servire le ciambelle in tavola. Cioè, per accompagnare il borscht con focacce calde, inizia a cucinare entrambi i piatti quasi contemporaneamente. Combinare queste due classi non è affatto difficile: l'impasto non richiede un'attenzione costante a se stesso. Ma poi, quando versi il borscht sui piatti e metti davanti a ogni membro della famiglia un piatto da torta con fragranti ciambelle all'aglio, capirai subito che tutti gli sforzi non sono stati vani!

Come cucinare Gnocchi con aglio per borscht

Passo 1

Gnocchi con aglio per borscht

Preparare l'impasto per le ciambelle con l'aglio per il borscht. Setacciare la farina con il sale attraverso un setaccio fine. Scaldare il latte in una ciotola capiente a 36°C. Aggiungere il lievito, mescolare e lasciare per 15 minuti.

Passo 2

Gnocchi con aglio per borscht

Sciogliere il burro per l'impasto di pampushka e lasciarlo raffreddare leggermente. Versare la farina nel composto di latte e lievito. Aggiungere lo zucchero e il burro fuso. Impastare bene l'impasto.

Passaggio 3

Gnocchi con aglio per borscht

Formate una palla con l'impasto e mettetela in una ciotola. Coprire la parte superiore con pellicola trasparente. Lasciare lievitare l'impasto per 30 minuti in un luogo caldo. Riscaldare il forno a 190°C.

Passaggio 4

Gnocchi con aglio per borscht

Mettere l'impasto per ciambelle sul piano di lavoro, cosparso di farina. Rompere in piccoli pezzi delle dimensioni di un palmo e formare delle palline. Adagiatele su una teglia foderata con carta da forno e lasciate riposare per 30 minuti, coperte da un canovaccio.

Passaggio 5

Gnocchi con aglio per borscht

Sbattere leggermente l'uovo con una forchetta in una piccola ciotola. Usa delle piccole forbici per fare due piccoli tagli su ogni pallina di pasta. Spennellare con l'uovo e cospargere con i semi di sesamo.

Passaggio 6

Gnocchi con aglio per borscht

Cuocere le ciambelle per 20 minuti. Mentre cuociono, sbucciate l'aglio e passatelo al torchio. Mescolare con olio vegetale. Lubrificare gli gnocchi caldi con la miscela risultante e servire con il borscht.

Gnocchi con aglio per borscht - Domande frequenti su ingredienti, tempi di cottura e conservazione

Anche se la farina multiuso è raccomandata, puoi usare la farina di forza per una consistenza più gommosa. Puoi anche usare miscele di farina senza glutine, ma potrebbero richiedere modifiche alla quantità di liquido e al tempo di lievitazione. Assicurati che la miscela che usi sia progettata per impasti a base di lievito.
Conserva i garlic dumplings avanzati in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un massimo di 2 giorni, o in frigorifero per un massimo di 4 giorni. Riscalda prima di servire per un sapore e una consistenza ottimali.
Sì! Questa ricetta è già vegetariana. Assicurati solo che il borscht con cui lo servi sia anch'esso vegetariano, spesso preparato con brodo vegetale invece di brodo di carne.
Semi di papavero, erbe essiccate (come aneto o prezzemolo) o anche una spolverata di sale marino in scaglie sono ottime alternative ai semi di sesamo.
Sì, puoi congelarli entrambi. Per i dumplings non cotti, congelali su una teglia da forno finché non sono solidi, quindi trasferiscili in un sacchetto per congelatore. Cuoci dal congelato, aggiungendo qualche minuto in più al tempo di cottura. I dumplings cotti possono essere congelati dopo essersi raffreddati completamente. Riscalda in forno a bassa temperatura finché non sono riscaldati.
Sì, puoi usare un'alternativa al latte a base vegetale come latte di mandorle, latte di soia o latte d'avena. Assicurati che sia riscaldato a circa 36°C prima di aggiungere il lievito. Puoi anche usare l'acqua per un impasto più semplice, anche se la consistenza potrebbe essere leggermente diversa.
Se ti piace un sapore di aglio più forte, aggiungi più aglio tritato alla miscela di olio. Per un sapore più delicato, usa aglio arrosto o riduci la quantità di aglio crudo.
Sì, dopo aver impastato, metti l'impasto in una ciotola leggermente oliata, coprilo bene e mettilo in frigorifero per un massimo di 24 ore. Lascia che l'impasto torni a temperatura ambiente per circa 1 ora prima di formare e cuocere.

Recensioni: 0

0 Valutazione complessiva
5
0
4
0
3
0
2
0
1
0

Hai già preparato questa ricetta? Dì cosa ne pensi.

Scrivi una recensione

Verrà visualizzato nel commento.
La tua recensione deve contenere almeno 50 caratteri.
Categorie Menu Ricette
Superiore