- Casa
- Ricette
-
Categorie
- Melanzana (76)
- Cioccolato (117)
- Funghi (108)
- Fragola (103)
- Bevande (98)
- Pomodori (209)
- Fiocchi di latte (122)
- Secondi piatti (469)
- Pasqua (93)
- Inviare (106)
- Le ricette dello chef (99)
- Mele (147)
- Il formaggio (177)
- Pollo (132)
- Ricette estive (123)
- Pasta sfoglia (72)
- Salmone (72)
- Frittelle (108)
- Torta (84)
- Crema (129)
- Torta (71)
- Maiale (116)
- Pesce (71)
- Manzo (93)
- Patata (163)
- Pane (76)
- Dolci pasquali (81)
- Minestra (107)
- Fig (85)
- Noci (111)
- Miele (79)
- Aglio (180)
- Cetrioli (73)
- Carota (129)
- Pepe (116)
- Piatti di pollo (84)
- Dolci (226)
- Piatti di carne (124)
- Spuntini (171)
- Sentirsi malato (119)
- Ricette di panna acida (79)
- Arance (74)
- Cottura al forno (302)
- Uova (225)
- Limone (102)
- Cena (413)
- Torte (133)
- Le verdure (122)
- Gelato (75)
- Ricette con il latte (118)
- Insalate (221)
- Biscotti (75)
- Colazione (194)
- Sandwich (104)
- Trucco (90)
- Cuocere al forno con l'uovo (79)
- Raccolta di ricette (1074)
- Ci sono allergeni comuni (850)
- Appena (863)
- Ricetta impressionante (649)
- Cena con patate (100)
- Piatti caldi per il nuovo anno (286)
- Stagione dell'aglio (292)
- Stagione delle carote (199)
- Stagione delle patate (149)
- Ricetta con video (162)
- Piatti a base di pollame (76)
- In 30 minuti (262)
- Secondi piatti di farina (117)
- Stagione verde (295)
- Non contiene allergeni comuni (231)
- L'isola (215)
- A basso contenuto calorico (153)
- Stagione dei peperoni dolci (87)
- Stagione dei pomodori (156)
- Spuntino (156)
- Insalate con verdure (70)
- In 15 minuti (78)
- Colazioni con uova (76)
- Zuppe (94)
- Primi piatti (95)
- Cottura al forno (114)
- A basso contenuto calorico (98)
- Cena (216)
- Di
- Contatto
Anatra con crauti ed erbe aromatiche

Anatra con crauti: una ricetta passo dopo passo con ingredienti che si completano perfettamente tra loro. I crauti rendono la carne tenera e morbida. Un'anatra che non pesi più di 2,5 kg è adatta alla cottura intera. Se pesa molto, è un uccello vecchio e la carne sarà dura. Per essere certi che il volatile sia pronto, fate bollire la carcassa per 20 minuti prima di infornarla oppure lasciatela marinare per una notte. Per renderlo più succoso, potete versare della panna all'interno della carcassa e cucire il collo e la parte inferiore dell'anatra con del filo.
Come cucinare Anatra con crauti ed erbe aromatiche
Passo 1

Preparare la marinata. In una ciotola mescolate un cucchiaio di senape, un cucchiaio di origano essiccato e tritato, un cucchiaio di noce moscata macinata e un cucchiaio di rosmarino essiccato. Aggiungere un pizzico di pepe nero macinato e mescolare bene.
Passo 2

Preparare l'anatra per la marinatura. Senza rimuoverla completamente, utilizzare le dita per separare la pelle dai muscoli. Strofinare la carcassa con il sale all'interno, sotto la pelle e all'esterno. Ricoprire generosamente la pelle e l'interno con la marinata preparata. Mettere l'anatra o il lucioperca in una pentola larga, coprire con un coperchio e lasciare marinare in frigorifero per 2-4 ore.
Passo 3

Riempi l'uccello. Riempire la carcassa alternativamente con patate tritate e manciate di cavolo. Unire i bordi della pelle sul retro e fissarli con degli stuzzicadenti o cucirli con dello spago da cucina. Legare le ali con un filo in modo che aderiscano naturalmente al corpo. Legare le gambe nello stesso modo.
Passo 4

Procedere alla cottura. Mettere l'anatra in un sacchetto per arrosti. Utilizzando un ago, praticare 2-3 fori nella parte superiore della manica e disporre il volatile su una teglia da forno. Cuocere in forno per 2 - 2,5 ore a 200 gradi per la prima ora, poi abbassare la temperatura a 180-170 gradi. 30 minuti prima della fine della cottura, facendo attenzione a non scottarvi con il vapore, tagliate la teglia e continuate la cottura fino a doratura.
Passo 5

Preparare la salsa. Versate mezzo bicchiere d'acqua in un pentolino e portate a ebollizione. Versare 0,5 tazze di vino rosso semisecco nell'acqua calda e lasciare bollire il composto finché non si sarà ridotto della metà. Versare 100 ml di panna e cuocere fino a raggiungere la consistenza della panna acida liquida. Aggiungere sale e un pizzico di pepe nero macinato. Quando bolle, togliete dal fuoco e versate in una salsiera.
Recensioni: 0
Hai già preparato questa ricetta? Dì cosa ne pensi.