- Casa
- Ricette
-
Categorie
- Melanzana (76)
- Cioccolato (117)
- Funghi (108)
- Fragola (103)
- Bevande (95)
- Pomodori (209)
- Fiocchi di latte (122)
- Secondi piatti (418)
- Pasqua (93)
- Inviare (106)
- Le ricette dello chef (99)
- Mele (147)
- Il formaggio (177)
- Pollo (132)
- Ricette estive (123)
- Salmone (72)
- Frittelle (108)
- Torta (84)
- Crema (129)
- Maiale (116)
- Cottura al forno (302)
- Uova (225)
- Limone (102)
- Cena (413)
- Torte (130)
- Le verdure (122)
- Gelato (74)
- Ricette con il latte (118)
- Insalate (221)
- Biscotti (74)
- Colazione (185)
- Sandwich (104)
- Trucco (90)
- Raccolta di ricette (955)
- Ci sono allergeni comuni (760)
- Appena (766)
- Ricetta impressionante (574)
- Cena con patate (88)
- Piatti caldi per il nuovo anno (260)
- Stagione dell'aglio (259)
- Stagione delle carote (178)
- Stagione delle patate (130)
- Ricetta con video (145)
- Piatti a base di pollame (73)
- In 30 minuti (238)
- Secondi piatti di farina (103)
- Stagione verde (261)
- Non contiene allergeni comuni (201)
- L'isola (193)
- A basso contenuto calorico (153)
- Stagione dei peperoni dolci (77)
- Stagione dei pomodori (137)
- Spuntino (139)
- In 15 minuti (73)
- Colazioni con uova (70)
- Zuppe (84)
- Primi piatti (85)
- Cottura al forno (95)
- Cena (155)
- Di
- Contatto
Petto d'anatra con polenta di miglio

Come cucinare Petto d'anatra con polenta di miglio
Passo 1
Strofinare l'anatra con sale, pepe e aceto di vino rosso. Marinare in frigorifero per 24 ore, quindi portare a temperatura ambiente e cuocere a 220°C con il petto rivolto verso il basso per 30–40 minuti. Quindi spennellare con salsa di peperoncino dolce, aumentare la temperatura del forno al massimo e cuocere fino a doratura, da 7 a 10 minuti in più.
Passo 2
Versare l'acqua bollente sull'uvetta. Sbucciare cipolle, carote e peperoni dolci, affettarli sottilmente e farli appassire in padella in un composto di olio d'oliva e burro.
Passaggio 3
Eliminate le estremità dure degli asparagi, mondate i gambi stessi e tagliateli a pezzi di 1,5-2 cm, metteteli in acqua bollente salata per 3 minuti, scolateli in uno scolapasta, friggeteli con le verdure, 2 minuti.
Passaggio 4
Sciacquare molto accuratamente il miglio in più acque in modo che l'acqua che scorre sia completamente trasparente. Mettere il miglio in una casseruola, versare 500 ml di acqua bollente, aggiungere un po' di sale e cuocere fino a quando l'acqua non sarà assorbita.
Passaggio 5
Mescolare il miglio con le verdure, aggiungere il brodo, il timo e l'aglio tritato. Cuocere fino a quando il brodo non sarà assorbito.
Passaggio 6
Tagliare la carne d'anatra dalle ossa, tagliarla a pezzi. Disporre il miglio con le verdure sui piatti, adagiarvi sopra la carne d'anatra e servire.
Recensioni: 0
Hai già preparato questa ricetta? Dì cosa ne pensi.