Gulasch di maiale classico

Cookinero 31 marzo 2025

Il gulasch, originario dell'Ungheria, si accompagna bene a qualsiasi contorno oppure viene servito come piatto a sé stante. Letteralmente, la parola "gulasch" si traduce come "pastore di bovini". I pastori che si recavano in montagna per lunghi periodi cucinavano il gulasch nelle loro pentole, sul fuoco. Le cipolle vengono fritte nel grasso fuso, poi vengono aggiunti pezzetti di tenero vitello, il tutto viene condito con un po' d'acqua e stufato. In seguito è possibile aggiungere pomodori o concentrato di pomodoro, patate, funghi e spezie.

Come cucinare Gulasch di maiale classico

Passo 1

Gulasch di maiale classico

Tagliare la cipolla a metà anelli.

Passo 2

Gulasch di maiale classico

Grattugiare le carote con una grattugia a fori grossi oppure tagliarle a listarelle.

Passo 3

Gulasch di maiale classico

Riscaldare una padella con olio di semi di girasole.

Passo 4

Gulasch di maiale classico

Disporre i pezzi di maiale. Friggeteli da entrambi i lati.

Passo 5

Gulasch di maiale classico

Aggiungere la cipolla e la carota. Mescolate, aggiungete sale e pepe a piacere. Friggere insieme le verdure e la carne.

Passo 6

Gulasch di maiale classico

Mescolando, versare con attenzione la farina nella padella.

Passo 7

Gulasch di maiale classico

Aggiungere acqua e foglia di alloro. Mescolate e fate sobbollire il gulasch finché non si addensa.

Recensioni: 0

0 Valutazione complessiva
5
0
4
0
3
0
2
0
1
0

Hai già preparato questa ricetta? Dì cosa ne pensi.

Scrivi una recensione

Verrà visualizzato nel commento.
La tua recensione deve contenere almeno 50 caratteri.
Categorie Menu Ricette
Superiore