Zuppa di stinco con lenticchie

Cookinero 11 novembre 2022

Come cucinare Zuppa di stinco con lenticchie

Passo 1

Tagliare lo stinco in 3-4 punti fino all'osso. Mettere in una casseruola capiente, versare 2,5-3 litri di acqua potabile fredda. Portare a bollore, eliminare la schiuma, se presente.

Passo 2

Tagliare contemporaneamente a metà nel senso della lunghezza 1 cipolla piccola, radice di prezzemolo e carota. Tostare in una padella asciutta con il lato tagliato verso il basso fino a doratura.

Passaggio 3

Quando avrete raccolto tutta la schiuma del brodo, mettete sullo stinco cipolla, prezzemolo, carote, pepe in grani, chiodi di garofano, alloro e un pizzico di sale. Ridurre il fuoco al minimo e cuocere a fuoco lento per 2,5 ore.

Passaggio 4

Per queste 2,5 ore, riempire le lenticchie con acqua a temperatura ambiente. Quindi adagiate su un colino, sciacquate e aggiungete allo stinco. Far bollire 30 min.

Passaggio 5

Sbucciare e tagliare a pezzetti 2 cipolle grandi e patate. Soffriggere la cipolla nel burro fuso in una padella fino a doratura, 5 minuti. Togliere lo stinco dalla zuppa e mettervi le cipolle e le patate. Cuocere finché le patate non saranno tenere, circa 15 minuti.

Passaggio 6

Tagliare la carne dallo stinco a pezzi grossi e metterla nella zuppa. Condire con sale e pepe. Servire ben caldo, cosparso di prezzemolo tritato.

Recensioni: 0

0 Valutazione complessiva
5
0
4
0
3
0
2
0
1
0

Hai già preparato questa ricetta? Dì cosa ne pensi.

Scrivi una recensione

Verrà visualizzato nel commento.
La tua recensione deve contenere almeno 50 caratteri.
Categorie Menu Ricette
Superiore