Gnocchi al formaggio

Cookinero 24 feb 2025

Gli gnocchi di patate con ricotta vi delizieranno con il gusto e il profumo della vera cucina italiana e saranno un'ottima cena per tutta la famiglia. La ricetta degli gnocchi al formaggio è semplice e, utilizzando la tradizionale ricotta italiana, il piatto non sarà troppo calorico, ma sarà comunque nutriente e sano. Una salsa di pomodoro leggera con basilico completerà ed esalterà il sapore ricco e pieno degli gnocchi di patate e formaggio.

Come cucinare Gnocchi al formaggio

Passo 1

Gnocchi al formaggio

Preparare la salsa. Scaldate l'olio d'oliva in una padella e fate rosolare l'aglio tritato. Aggiungere i pomodori all'aglio, salare e pepare il composto. Mescolate e lasciate cuocere la salsa a fuoco basso per 5-7 minuti. Aggiungere il basilico alla salsa, mescolare e conservare la salsa in un luogo caldo.

Passo 2

Gnocchi al formaggio

Preparare il purè di patate. Aggiungere gradualmente il burro alle patate. Assicuratevi che non rimangano pezzi grandi di patate nel purè. Schiacciare il formaggio e aggiungerlo alla purea. Poi sbattete le uova nella purea e mescolate bene il tutto. Aggiungere gradualmente la farina al composto, facendo attenzione a non far diventare l'impasto troppo denso. Aggiungere il lievito alla fine. Salare e pepare il composto ottenuto.

Passo 3

Gnocchi al formaggio

Preparare gli gnocchi. Formare delle piccole salsicce con l'impasto. Portare a ebollizione una pentola d'acqua e cuocere gli gnocchi per 3-4 minuti, scolarli dall'acqua con una schiumarola e sistemarli su un piatto. Versate la salsa sugli gnocchi caldi e servite immediatamente.

Gnocchi al formaggio - Domande frequenti su ingredienti, tempi di cottura e conservazione

Sì, puoi sostituire il formaggio con cheddar, mozzarella o anche ricotta per una consistenza più cremosa. Assicurati solo che si sciolga bene per ottenere una texture omogenea.
Gli gnocchi cotti possono essere conservati in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 3 giorni. Riscalda delicatamente in padella con un goccio d'acqua per evitare che si secchino.
Sì, questa ricetta è vegetariana se usi formaggi adatti ai vegetariani (controlla il caglio) e pasta a base di uova.
Sì, puoi preparare l'impasto, avvolgerlo bene nella pellicola e conservarlo in frigo fino a 24 ore prima di dargli forma e cuocerlo.
Prova a servirli con pesto, burro e salvia o una cremosa salsa ai funghi per un gusto diverso.
Sì, congela gli gnocchi crudi su un vassoio fino a solidificarli, poi trasferiscili in un sacchetto per freezer. Cuocili direttamente dal congelatore, aggiungendo 1-2 minuti in più al tempo di bollitura.
Sostituisci la farina normale con una miscela senza glutine e assicurati che il lievito sia gluten-free per un'alternativa sicura.
Se l'impasto è appiccicoso, aggiungi un po' più di farina gradualmente finché non diventa lavorabile. Impastare troppo può renderlo duro, quindi maneggialo con delicatezza.
Sì, le patate dolci funzionano bene ma potrebbero richiedere un po' più di farina a causa della loro umidità. Aggiusta quanto necessario per ottenere un impasto consistente.
Assicurati che l'impasto sia ben lavorato ma non eccessivamente, ed evita di riempire troppo la pentola. Cuoci in più volte per i migliori risultati.

Recensioni: 0

0 Valutazione complessiva
5
0
4
0
3
0
2
0
1
0

Hai già preparato questa ricetta? Dì cosa ne pensi.

Scrivi una recensione

Verrà visualizzato nel commento.
La tua recensione deve contenere almeno 50 caratteri.

Di tendenza

Pilaf con cozze

La patria del pilaf è il Medio Oriente e l'India. Oggi questo piatto ha guadagnato popolarità in tutto il mondo. La ricetta classica del pilaf prevede riso e agnello, ma gli ingredienti possono essere facilmente modificati. Ogni casalinga ha la s

Gelato al ribes nero

Per questa ricetta, puoi prendere qualsiasi bacche o anche una miscela, avrà solo un sapore migliore. È particolarmente conveniente usare bacche congelate per questo. Oltre ad essere leggero e dissetante, mi è piaciuto il fatto che questo gelato non

Tataki all'anguria

Un piatto estivo leggero con un gusto inaspettato di anguria e caramello speziato.

Adjika piccante, fragrante

Questo è un adjika molto profumato e gustoso, consiglio vivamente di cucinarlo!

Pancakes con siero di latte

Il siero di latte è un prodotto caseario ottenuto dalla fermentazione del latte e dalla sua separazione dalla cagliata. Viene spesso utilizzato in cucina e nella panificazione. È possibile anche preparare dei pancake con il siero di latte. Saranno so

Succo di ribes rosso

Il ribes rosso è una piccola bacca che contiene una grande quantità di vitamine (in particolare A, C, P), pectina, iodio, microelementi, sali minerali e altre sostanze utili. Il succo di ribes rosso, che può essere ottenuto da bacche fresche o congel

Patatine fritte al microonde

È possibile cuocere le patatine fritte nel microonde: saranno buone tanto quanto quelle fritte. Il vantaggio di questo metodo di cottura è che non è necessario utilizzare molto olio. La ricetta è semplice: basta prendere delle patate surgelate e prep

Categorie Menu Ricette
Superiore