Tagliare le melanzane nel senso della lunghezza a fette di non più di 5 mm di spessore, disporle su un tagliere o un piatto, aggiungere sale e lasciarle per 20 minuti per eliminare l'amaro. Quindi risciacquare e asciugare.
Friggere ogni fetta di melanzana in olio per 3-5 minuti su ciascun lato oppure cuocerla in forno.
Tritare finemente i pomodori e le cipolle, schiacciare l'aglio con un coltello o con un apposito spremiaglio. Grattugiate il formaggio con una grattugia a fori grossi e mettetelo da parte per il momento.
In una padella fate soffriggere la cipolla per 1-2 minuti, quindi aggiungete i pomodori e l'aglio. Saltare in padella per 5-7 minuti, finché le verdure non diventano morbide.
Aggiungere le spezie alle verdure, mescolare, togliere dal fuoco e trasferire in un contenitore profondo. Frullare il condimento fino a raggiungere la consistenza di una salsa.
Mettere la carne macinata in una padella unta e riscaldata e friggerla finché non cambia colore da rosso-rosato a marrone.
Aggiungere il condimento vegetale alla carne macinata, mescolare e lasciar sobbollire per altri 5 minuti.
Fate sciogliere il burro in una casseruola, aggiungete la farina e versate il latte caldo. Mescolare bene senza togliere dal fuoco finché la salsa non diventa liscia.
Ungere una teglia con la salsa al latte e adagiarvi sopra uno strato di melanzane fritte.
Disporre uno strato di carne macinata sulle melanzane e cospargere con formaggio grattugiato.
Ripetere tutti gli strati: salsa al latte, melanzane, carne macinata, formaggio. Cuocere la teglia nel forno preriscaldato a 180 ℃ per 30-40 minuti.