La vera paella richiede una padella speciale. Se non ne hai una, puoi cuocere la paella su una spessa lamiera con i bordi rialzati.
Sbucciare e tritare l'aglio. Tagliare la coscia di pollo a metà all'altezza dell'articolazione. Bucherellare le salsicce con uno stuzzicadenti. Taglia le costine una ad una. Tagliare il collo a cubetti con un lato di 3 cm Tagliare i baccelli di fagioli in 2-3 parti.
La paella può essere cotta su una griglia a carbone o sul fuoco. Scaldare una padella capiente per paella, aggiungere l'olio. Mettere tutta la carne e le salsicce, friggere fino a doratura su tutti i lati.
Aggiungere i fagiolini nella padella, saltare in padella per 5 minuti. Aggiungere i fagioli bianchi dal barattolo, dopo aver scolato il liquido, i pomodori con il succo e l'aglio. Friggere, mescolando delicatamente, 3 minuti.
Cospargere il contenuto della padella con zafferano e paprika, mescolare e versare circa 2 litri di acqua calda, dovrebbe coprire la carne di 1-1,5 cm). Portare ad ebollizione. Cuocere finché la carne non è quasi cotta, 30 minuti.
Versate con molta attenzione il riso nel brodo ottenuto tra i pezzi di carne, dovrebbe scomparire tutto sotto il brodo (aiutatelo con un cucchiaio). Non mescolare! Sale e pepe. Cuocete finché il riso non avrà assorbito tutto il liquido. Togliere la padella dal fuoco e lasciare riposare un po' la paella prima di servire.