Preparare la frittura. Per fare questo, prendete una padella profonda e mettetela sul fuoco a fuoco medio. Aggiungere il burro e l'olio vegetale. Quando il composto di olio sarà liscio, aggiungete nella padella la cipolla, l'aglio e le carote. Friggere per 5 minuti. Togliete le verdure dal fuoco e mettetele in una ciotola separata.
Cuocere la pasta. Mettete una pentola con acqua sul fuoco alto. Aspetta che l'acqua bolla. Buttare la pasta o gli spaghetti nell'acqua e mescolare. Cuocere per 8-10 minuti a fuoco basso. Scolare in uno scolapasta e rimetterlo nella padella. Non c'è bisogno di risciacquare.
Preparare la salsa. Versare 2 cucchiai di olio vegetale nella padella in cui sono state fritte le verdure. Mettetela sul fuoco medio. Aggiungere la carne macinata. Mescolare fino a quando la carne macinata non si sarà ridotta in pezzi molto piccoli. Friggere per 10 minuti, finché tutta l'umidità non sarà evaporata.
Aggiungere il vino. Poiché la ricetta classica prevede il vino secco, versatelo sulla carne macinata. Ridurre la fiamma e lasciar sobbollire per 7-8 minuti. Il vino dovrebbe evaporare. Aggiungere il concentrato di pomodoro e mescolare. Versare 0,5 tazze di acqua filtrata o bollita. Quando l'acqua bolle, aggiungere alla carne macinata le verdure fritte, il basilico essiccato, il sale e il pepe nero macinato. Mescolare gli ingredienti. Aggiungere il sugo nella pentola con la pasta e mescolare bene. Coprite e lasciate riposare per 2 minuti.